
| Diritto dell'emergenza, principio di precauzione e tutela dell'ambiente | 
| Accordi tra Amministrazioni e inderogabilità del diritto dell'Unione Europea in materia di appalti pubblici. La tutela della concorrenza diventa un 'superprincipio' [Nota a sentenza: CGUE, Grande sezione, 19 dicembre 2012, causa C-159/11] | 
| 'Ambiente e mercato'. Resoconto della lezione tenuta dal Prof. Marcello Clarich | 
| Fallimento delle società pubbliche: una questione ancora aperta | 
| Cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2014 | 
| Il Commentario di Giovan Battista Niccolosi al Codice di Processura Amministrativa e i problemi attuali del processo amministrativo | 
| Note minime sul riparto di giurisdizione e sulla tutela giurisdizionale in materia di sanzioni delle autorità amministrative indipendenti | 
| Sovranità popolare ed effetti delle sentenze costituzionali | 
| Informazione antimafia e poteri di autotutela dell'amministrazione appaltante | 
| Un bilancio della giustizia amministrativa e le riforme | 
| Unità e pluralità della giurisdizione nella Costituzione italiana | 
| L'art. 21 bis della Legge 287/1990 ed il potere di impugnazione dell'Agcm: è ancora il secolo della 'giustizia nell'amministrazione'? |