
| Tutela amministrativa dell'ambiente e rimedi giustiziali |
| Stato, mercato e 'class action' amministrativa |
| Il governo delle risorse idriche in Italia. Il superamento della procedura di infrazione non esime da ulteriori adempimenti |
| L'esclusione dalla gara per grave negligenza, malafede e per errore professionale tra lacune normative ed esigenze di certezza, ragionevolezza e proporzionalità |
| Considerazioni sul carattere pubblicistico o privatistico del potere di nomina e revoca degli amministratori nelle società a partecipazione pubblica [Nota a ordinanza: Cass., sez. un. civ., 23 gennaio 2015, n. 1237] |
| Formazione, traiettoria e significato attuale della proprietà pubblica in Italia |
| Sulla compatibilità con la normativa europea delle disposizioni nazionali in materia di giochi e scommesse (a margine di una recente sentenza della Corte di giustizia europea) [Nota a sentenza: CGUE, sez. III, 22 gennaio 2015, causa C-463/13] |
| Medicina 'non convenzionale' e sistema sanitario nazionale |
| Processo amministrativo: sintesi, ottemperanza e opposizione di terzo: tre temi caldi per i contratti pubblici |
| Città metropolitane e servizi pubblici locali: considerazioni generali |