
| Media civici e diritti audiovisivi: ruolo sociale, dimensione economica e forme di tutela |
| Il termine per esercitare l'annullamento d'ufficio e l'inannullabità dell'atto amministrativo |
| La legge elettorale in Italia: storia di un difficile connubio tra Stato e popolo |
| 'Excursus' della giurisprudenza amministrativa e contabile in tema di imposta di soggiorno, nella perdurante assenza del regolamento governativo di cui all'articolo 4 del d. lgs. 23/2011 |
| Le funzioni amministrative di Province e Città metropolitane nella legge Delrio e nel quadro della riforma costituzionale in fieri |
| Per l'indipendenza del Consiglio di Stato |
| Un nuovo Stato regionale |
| L'evoluzione del rapporto di lavoro nelle strutture pubbliche |
| L'accordo di integrazione: ricostruzione dogmatica dell'istituto e profili di (dubbia) costituzionalità |
| L'iniziativa legislativa popolare nella proposta di riforma costituzionale |
| Il limite temporale delle cause escludenti. Errore materiale e soluzioni applicative in attesa del secreto correttivo |
| Osservazioni sulla sentenza della Corte giustizia dell'Unione Europea, sez. v, 14 luglio 2016, in C-458/14 e C-67/15, con particolare riferimento ai suoi effetti sui rapporti concessori in atto [Nota a sentenza: CGUE, sez. V, 14 luglio 2016, (cause riunite C-458/14 e C-67/15)] |
| L'amministrazione pubblica e la crescita economica: insediamenti produttivi, opere pubbliche e avvio delle attività imprenditoriali |
| Ancora sul rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale: la nuova veste dell'interesse strumentale alla luce della ultima giurisprudenza della Corte di Giustizia [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. III, 26 agosto 2016, n. 3708] |
| Le società 'in house' tra Nuovo Codice dei contratti pubblici e Testo Unico sulle società pubbliche: prime riflessioni |
| Istituti di democrazia diretta |
| L'insindacabile discrezionalità della politica in merito alle intese fra lo Stato italiano e le confessioni religiose |
| Il finanziamento degli investimenti per le infrastrutture idriche |
| Brevi note sulla tutela della salute nella più recente giurisprudenza amministrativa |
| Solidarietà, beneficenza e filantropia nella Carta Costituzionale |
| La pubblica amministrazione nel Terzo Reich e nell'Italia fascista: convergenze e divergenze |
| La distinzione tra atto amministrativo discrezionale e atto vincolato (tra giurisdizione di legittimità e di merito) |