
| Esclusione dalle gare pubbliche a seguito di sanzione antitrust tra accertamento definitivo dell'illecito ed esecutività del provvedimento sanzionatorio: le linee guida ANAC n. 6, la posizione dell'AGCM e gli orientamenti dei giudizi nazionali letti anche in chiave comparatistica (Francia, Germania, Portogallo e Spagna) |
| Il valore e i limiti del baratto amministrativo per il rilancio del 'welfare' urbano |
| Su taluni possibili profili d'incostituzionalità del disegno di legge S735 sulla co-genitorialità |
| Gli indennizzi nei casi di responsabilità della Pubblica Amministrazione da atto lecito secondo la Corte Costituzionale |
| Tutela del consumatore e concorrenza tra mercato primario e secondario: note a margine della recente decisione del Tar Lazio sul caso 'TicketOne' [Nota a sentenza: TAR LA - Roma, sez. I, 2 marzo 2018, n. 2330] |
| La concezione debole del contratto pubblico a titolo oneroso: quali conseguenze per le convenzioni con gli enti del Terzo settore? [Nota a semtemza: Cons. Stato, sez. V, 3 ottobre 2017, n. 4614] |
| L'appello contro il decreto cautelare: il Governo entra 'a gamba tesa' sul processo amministrativo |
| Mediazione e giudizio amministrativo |