
| Il risorgimento perduto. Tra centralismo amministrativo e autonomie | 
| L'attribuzione di 'funzioni pubbliche' a soggetti privati tra concessioni amministrative e creazioni di soggetti ad hoc: profili tributari | 
| Il patrocinio legale tra mito (gara) e realtà (rapporto 'intuitu personae' caratterizzato dalla massima riservatezza) | 
| Date a Cesare, quel che è di Cesare : istituti scolastici religiosi tra nozione di impresa e aiuti di Stato. (Brevi note in materia di agevolazioni fiscali per le scuole paritarie della Chiesa d'Italia e Spagna secondo l orientamento della Corte di Giustizia dell Unione Europea) | 
| La disciplina del rinnovo della concessione amministrativa: tra tutela della concorrenza e tutela dell interesse storico-culturale dei beni [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. V, 3 settembre 2018, n. 5157] | 
| I servizi di patrocinio legale esclusi dall' ambito di applicazione delle Direttive europee in materia di contratti pubblici: prime considerazioni successive alla sentenza della Corte di Giustizia Europea 6 maggio 2019 in causa C-264/18 | 
| Organi elettivi sciolti per condizionamento mafioso: stessi fatti, diverse valutazioni giudiziali |