
| Regole e diritti per la rigenerazione dei 'brownfields' | 
| La tutela processuale europea dell'ambiente: problemi di legittimazione delle associazioni ambientaliste | 
| La 'crociata' del giudice amministrativo contro le fattispecie di 'responsabilità oggettiva' previste in materia di appalti dal d.lgs. N. 50/2016 (a margine di consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana, ordinanza 29 dicembre 2020, n. 1211) | 
| La risposta della Corte Costituzionale all'emergenza COVID-19 [Nota a ordinanza: C. Cost., 14 gennaio 2021, n. 4] | 
| Concessioni demaniali marittime ad uso turistico ricreativo ed evidenza pubblica alla luce di alcune recenti pronunce dei giudici amministrativi: è legittimo il rispetto del procedimento delineato dal codice della navigazione e dal suo regolamento di attuazione [Nota a sentenza T.A.R. FV, sez. I, 16 gennaio 2021, n. 13; Cons. Stato, sez. V, 9 dicembre 2020, n. 7837] | 
| Emergenza e Pubblica amministrazione | 
| Dai fondamenti concettuali del diritto alla salute al ruolo dell'Organizzazione mondiale della sanità nella sua attuazione | 
| L'utilizzo delle dichiarazioni sostitutive per gli spostamenti al tempo del Covid-19 | 
| La scuola alla prova del Covid-19 (e del TAR). Il caso Puglia | 
| La responsabilità erariale alla luce delle modifiche introdotte dal DL Semplificazioni |