
| Il suolo-proprietà privata e il suolo-bene comune: spunti di riflessione sugli effetti della duplice natura del bene nella funzione di pianificazione urbanistica | 
| Emergenza epidemiologica da COVID 19 ed attività didattica in presenza: il difficile contemperamento tra diritto all'istruzione e tutela della salute e la complessa individuazione dei limiti al potere di ordinanza 'extra ordinem' delle autorità locali nell'ambito del contrasto al coronavirus (Nota ai decreti num. 19 e 20 /2022 del TAR Campania, sez. V, Pres. Abbruzzese) | 
| Sul sindacato di 'maggiore attendibilità' e dialogo tra G.A. e Corte di Giustizia. Alcuni spunti e riflessioni sulla saga 'Avastin-Lucentis' dopo l’ordinanza n. 2327/2021 del Consiglio di Stato | 
| Considerazioni sul criterio di qualificazione dei consorzi stabili negli appalti pubblici: c.d. del 'cumulo alla rinfusa' | 
| Considerazioni sul criterio di qualificazione dei consorzi stabili negli appalti pubblici: c.d. del 'cumulo alla rinfusa' |