
| Biotecnologie, il Governo gioca la carta del Decreto Legge |
| E il fumo .... 'sfuma' |
| Ecm e sponsor. Settima puntata. |
| Farmaci, in vigore dal 15 gennaio il taglio dei prezzi del 4,4% |
| Mario Falconi guiderà 'Salute e Democrazia' |
| Raffica di proteste in arrivo |
| Veneto. Le politiche di prevenzione nei luoghi di lavoro |
| Contratto, arriva anche l'ultimo tassello |
| Globalizzazione e necessità individuali |
| Lazio. Obiettivo: 'Risanamento del bilancio entro il 2008' |
| Lesioni cutanee croniche, costi alle stelle |
| Nasce il registro italiano della procreazione medicalmente assistita |
| Per le fasce deboli cure odontoiatriche 'off limits' |
| Verifica e controllo sulle procedure di ricovero ospedaliero per l'intregrazione di funzioni ed attività |
| Aborto, 1300 minorenni chiedono l'autorizzazione al giudice |
| Ancora 612 pazienti in quattro strutture convenzionate |
| I cittadini raccontano le 'incertezze' del Ssn |
| Costi e attività di aziende ospedaliere e presidi delle Asl |
| Dirigenza medica e veterinaria. Perchè non abbiamo firmato |
| Rinviato il riparto del Fsn 2006. Si dimette il ministro Storace. A Berlusconi l'interim della Salute |
| Veneto. E' veronese il primo centro pubblico per la sperimentazione clinica |
| Il 23% dei medici in pensione soffre di depressione |
| Amedeo Biancio favorito alla presidenza |
| Assetti organizzativi e integrazione dei servizi sanitari |
| Disco verde al piano per le scuole mediche: ci sono 384 posti in più |
| Ecm, in arrivo nuove regole |
| Fiaso. Aziendalizzazione avanti tutta |
| Incontro tra governo e Farmindustria. Al via gli Accordi di programma |
| Lazio. Liste d'attesa, entro l'estate prestazioni garantite nei tempi previsti |
| Leopardi: 'Non banalizzare l'immagine del farmaco' |
| Politiche sociali oggi. Il trend della Regione Lazio |
| Settore in crescita: associazioni in aumento, ma la sanità resta indietro |
| Toscana. Unità di cure primarie: parte la rivoluzione dei servizi sul territorio |
| Veneto. Nuovo distretto socio-sanitario e welfare territoriale |
| E' Amedeo Bianco il nuovo presidente |
| Finanziati 54 progetti per la ricerca indipendente |
| Hiv, accesso alla terapia triplicato dal 2003 |
| Lazio. Trapianti: la Regione recupera terreno |
| Malati cronici in un 'labirinto con uscite mascherate' |
| Non ufficiali i dati sulla spesa farmaceutica diffusi dalla stampa |
| Piano di intervento regionale per la prevenzione dell'obesità |
| La prima 'foto in movimento' degli 11 milioni di ultra 65enni italiani |
| Scatta l'ora del taglio alle liste di attesa: entro luglio tempi ridotti per 52 prestazioni |
| Biotecnologie, l'Italia accelera |
| Così il Piano Sanitario Nazionale 2006-2008 |
| Cresce l'assistenza domiciliare, ma le cure palliative sono ancora poco diffuse |
| Droga, è spaccio oltre 15-20 spinelli, 5 dosi di cocaina e 10 di eroina |
| Farmaci contraffatti, acquisti sicuri nelle farmacie italiane |
| Farmaci da banco, 8 su 10 a favore della vendita nei supermercati |
| Firmato il decreto interministeriale, via libera ai bandi di concorso |
| In Italia mancano circa 60mila infermieri |
| Management della sanità e sistemi elettorali: un binomio compatibile? |
| Per intervenire sui Lea serve l'intesa Stato-Regioni |
| Il contratto individuale del dirigente pubblico e i fattori che influiscono sul suo potere di agire nel contesto dell'organizzazione |
| In un solo provvedimento tutto il ciclo dei prodotti farmaceutici |
| Il mobbing in sanità |
| Spesa farmaceutica, il 2005 con un rosso di 1,6 miliardi |
| Il testo del Piano Sanitario Nazionale 2006-2008 |
| Friuli Venezia Giulia. Così la gestione degli Irccs regionali |
| La spesa farmaceutica cala dell'1,1% |
| Il testo del Piano Sanitario Nazionale 2006-2008 |
| Lazio. Edilizia sanitaria:stanziati 70 mln di euro per ristrutturazioni |
| I pazienti promuovono i Day Hospital oncologici |
| Piemonte. Ventuno commissari al posto di trenta direttori generali |
| Sanità elettronica: il Caldarelli di Napoli, l'Asur Marche e il Sant'Orsola Malpighi di Bologna |
| La spesa farmaceutica cresce dell'11,4% |
| Tecnologie biomediche, mercato in continua crescita |
| Trapianti, Italia seconda al mondo per il numero di donazioni |
| Veneto. Medicina convenzionata di assistenza primaria |
| L'ascolto dell'utenza in sanità: un'analisi conoscitiva della realtà piemontese |
| Farmaci nei supermercati, sconti liberi e fine dell'ereditarietà |
| Firma definitiva per il contratto |
| L'industria farmaceutica europea perde terreno rispetto agli Usa |
| Intramoenia allargata ... senza scadenza |
| 'Irrinunciabile' il controllo della spesa sanitaria |
| Parola d'ordine: condivisione |
| Veneto. Il sistema regionale di sorveglianza per l'Hiv |
| Calabria. Via libera della Giunta alla rete dei servizi per i malati terminali |
| Ecm, tutti i crediti in un banca dati |
| Lazio. Così la gestione del rischio clinico |
| Livia Turco è la quarta donna Ministro della Salute |
| La nuova compagine di Governo |
| Piano Plurinnale investimenti:oltre 823 mln per 71 nuovi investimenti |
| La realtà degli infermieri diligenti |
| Ricoveri ripetuti: torna in ospedale un paziente dimetto su quattro |
| Il ruolo dell'infermiere nel sistema dell'emergenza sanitaria |
| Ssn: a rischio i risparmi attesi dalla Finanziaria 2006 |
| Veneto. La frontiera dei trapianti: considerazioni di bioetica |
| La Corte dei Conti non certifica il contratto |
| Deficit e governo della spesa, parte il confronto |
| L'impatto delle competenze individuali sul sistema di progressione orizzontale |
| Istituita la scuola di specializzazione |
| Lombardia. Sìdella Giunta alla proposta di Piano Socio Sanitario Regionale 2006-2008 |
| Parto indolore, epidurale nei Lea |
| Sanità, meno ospedale e più territorio |
| Sert, in 13 anni 70 mila 'pazienti' in più, ma le strutture sono le stesse |
| I sindacati abbandonano il tavolo |
| La spesa farmaceutica cresce del 12,5% |
| Veneto. Avvio di un sistema reginale di accreditamento per le attività formative |
| Farmaci, tre italiani su cinque contrari alla vendita nei supermercati |
| Farmacie, rinnoviamoci così |
| Fumatori in calo ma non tra i giovani |
| 'Par condicio tra pubblico e privato' |
| Il paradosso della spesa ospedaliera in Italia |
| Sindacati: 'La palla deve passare all'Aran' |
| Turco: 'Un tavolo di concertazione con tutti gli attori interessati' |
| Farmaci, taglio dei prezzi per 388 milioni |
| Gravidanza, primi in Europa per tagli cesarei |
| Marino presidente al Senato, Lucà alla Camera |
| Più attenzione per i farmaci da banco |
| Radiografia al torace, costa meno nel privato |
| Sì al biennio economico 2004-2005: aumenti da 103 euro in busta paga |
| Il sistema di valutazione integrato dei dirigenti delle Aziende Sanitarie |
| Tempo fino al 30 Giugno per scongiurare l'aumento delle tasse locali |
| Abruzzo. Primo passo per ridurre il disavanzo |
| Dirigenza medica e non, parere favorevole al II biennio del Ccnl |
| Grandnik: 'Le biotecnologie sono il motore dell'innovazione' |
| Lavorare uniti per combattere sovrappeso e obesità |
| Lazio. Sei mesi a tappe forzate per ridurre il deficit |
| Oltre 8.000 decessi l'anno stimati in 13 città italiane |
| Padoa Schioppa conferma: acconto Irap maggiorato per le Regioni in rosso |
| La Sanità chiude con un disavanzo di 4,577 miliardi |
| Senza certificato, l'80% dei principi attivi importati dall'Europa |
| UE. Più sicuri i farmaci per i bambini |
| Veneto. Politiche regionali per gli anziani: cosa si è fatto,cosa si sta facendo, cosa si farà |
| Il consumo di farmaci è cresciuto del 40% in cinque anni |
| Dall'Azienda Salute l'11% del Pil |
| Il Ministero dell'Economia approva il piano di rientro della Liguria |
| Mission: difesa dell'autonomia professionale e del Ssn |
| 'Ricosruire un clima di fiducia' |
| Segnali di ripresa per il settore farmaceutico |
| Sì ad un'unica area negoziale per la dirigenza del Ssn |
| Sprechi per 17 mld di euro |
| Veneto. Progettualità di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l'attuazione degli obiettivi del Psn 2005 |
| A rischio la sicurezza dei dati sanitari |
| Abruzzo. Disavanzi sanitari: la Regione propone al Governo un'imposta di scopo |
| Brevi spunti su alcuni istituti del sistema di relazioni sindacali |
| COndivisione, autonomia, responsabilità: i tre pilastri della Turco |
| Corte dei Conti, via libera ai contratti |
| Europa, 500mila vite salvate con la prevenzione dei traumatismi |
| Farmaci: crescono l'acquisto privato e le dosi a carico del Ssn |
| Italia seconda in Europa per donazioni |
| La mission delle società scientifiche:spunti per un riflessione |
| Prosegue lo stato di agitazione |
| La teleradiologia è un rischio perchè non è presente lo specialista |
| Area amministrativa: linee per una rifunzionalizzazione' |
| Automedicazione, mercato in stagnazione |
| Dopo il blitz del governo si torna al dialogo |
| Dperf, Lea e sostenibilità del sistema: ecco l'impegno delle aziende |
| Entro dicembre il nuovo codice deontologico |
| Indagine conoscitiva sulle attività riabilitative extraospedaliere |
| Passa il decreto che stanzia 100 milioni per la ricerca |
| Sanirà, il governo punta su un nuovo Patto con le Regioni |
| Corte dei Conti, giusto pensare ai ticket |
| Dpef, apprezzamento complessivo ma restano le criticità |
| Dpef, chiarimenti su contratti e 'fondo straordinario' |
| Filosofia e salute |
| Inatramoenia allargata, un anno per mettersi in regola |
| Medicina convenzionata, solo 5 Regioni hanno concluso gli accordi integrativi |
| Parto senza dolore, nei Lea l'anestesia epidurale |
| Passano il Dpef e il Decreto Bersani |
| Per una sanità a misura di cittadino |
| Psichiatria, aumenta il ricorso al day hospital |
| Raddoppiano in cinque anni i consumatori di cannabis e di cocaina |
| Resta chiuso il 93% delle farmacie private |
| Sì alla Commissione di inchiesta sul Ssn |
| Sì, con osservazioni al Decreto Bersani |
| Il 25% degli italiani ha disturbi mentali, ma solo il 2% è curato dai servizi psichiatrici |
| Aumentano le denunce contro i medici |
| Coop e Antitrust riaccendono il dibattito |
| Dipendenti del Ssn: 2% in meno in un anno |
| Ecm e sponsor. Ottava puntata |
| 'Health equity audit'. Note esplicative |
| In arrivo il testo unico sui medicinali |
| Lazio. Ircss, varata la nuova legge regionale |
| La proposta di legge per la non autosufficienza sbarca in Parlamento |
| Ripartono le trattative, l'Aran convoca i sindacati |
| Veneto. Stima di prevalenza ed incidenza dell'uso ed abuso di alcool e droghe illecite |
| Antitrust:'violata la concorrenza' |
| I chiarimenti dell'Aran |
| Contratto ancora in stand by |
| Cronicità, 'intervenire subito' |
| Dpef 2007-2010: una sconfitto per il Ssn |
| L'evoluzione del sistema di relazioni sindacali nelle aziende sanitarie pubbliche |
| Farmaci con ricetta, in Italia prezzi più bassi |
| Farmacie chiuse fino alla conversione del Decreto Bersani |
| Giro di vite per i camici bianchi convenzionati |
| Giù le mani dalla professione |
| Indebitamenti e continua sottostima del fondo soffocano l'Ssn |
| Lazio. Aggiornato il nomenclatore regionale |
| Lazio.Alta tecnologia per un ospedale dal volto umano |
| Lazio.Inaugurato un nuovo blocco operatorio |
| Le liberalizzazioni spiccando il volo |
| Il numero dei medici di famiglia non deve essere ridotto |
| Passa con il voto di fiducia la liberalizzazione dei farmaci da banco |
| Turco: 'Lavoriamo per una piena integrazione europea' |
| Veneto. Il sistema della domiciliarità |
| Veneto. Razionalizzazione, la Regione punta sulle Aree vaste e i Dipartimenti interaziendali |
| Via libera per il bando di concorso per la ricerca indipendete sui farmaci |
| Il Disease Management nella realtà italiana: esperienze a confronto |
| Al via di una nuova campagna di comunicazione |
| L'approccio alla cura dei pazienti dializzati |
| Chiarimenti sul nuovo codice comunitario |
| Farmaci di automedicazione nei supermercati |
| I farmacisti ribadiscono: più sicuri in farmacia |
| Lavori in corso per ridurre le liste di attesa |
| Procedure e linguaggio comuni per la sicurezza dei pazienti |
| Professioni sanitarie, rinviato il provvedimento per l'istituzione degli ordini |
| Bersani sollecita l'intervento dell'Antitrust |
| Dompè: 'una grossa opportunità per il futuro' |
| Elementi di un sistema di remunerazione virtuoso per le farmacie |
| L'evidence-based orienta la programmazione sanitaria veneta |
| La Fad per i comuni: Legge Regionale del Veneto n° 22/2002 |
| Irccs: direzione scientifica, stop alle nomine politiche |
| Lazio. La regione stanzia 400 mila euro per i malati di Alzheimer |
| Parola d'ordine: 'Rivedere le procedure contrattuali' |
| Premi Farmindustria a due ricercatori del Sud |
| Revocate le autorizzazioni per 11 prodotti |
| La spesa faramceutica cresce del 10,8% |
| Alzheimer: rafforzare e uniformare la rete delle Unità Valutative |
| Fitosanitari negli ortofrutticoli, irregolari 92 campioni su 6.330 |
| La formazione del Risk Management per promuovere la cultura della gestione del rischio |
| Malattie rare, in arrivo un Ddl e nuove risorse in Finanziaria |
| Politiche del personale: avanza il coordinamento regionale |
| Spazio alla meritocrazia |
| Un Vedemecum per i medici aziendali |
| Analisi gestionali e di controllo |
| Assicurazione, ma quanto mi costi |
| Entro febbraio i dati sull'applicazione dell'intramoenia |
| Farmaci, più cari in Italia che nel resto d'Europa |
| Fsn, una dote di 97 miliardi |
| Identikit dell'utente dei Sert: maschio, ultratrentenne e consumatore di eroina |
| Il managemnt per obiettivi, l'esperienza del Veneto |
| La Sifo punta sul 'farmacista clinico' |
| Soddisfatto degli ospedali solo un italiano su due |
| Taglio del 5% sul prezzo dei farmaci rimborsati dal Ssn |
| Testamento biologico, pronta la lista delle audizioni |
| Aborto, pochi consultori e scarsa prevenzione |
| Accordo raggiunto. In arrivo 103 euro medi mensili di aumento |
| L'Aran risponde 'picche' alle richieste sindacali |
| Comparaggio: boom di denunce |
| Ecm e sponsor. Nona puntanta |
| Martini: 'Rivalutare il ruolo del farmacista' |
| Ordini e albi per infermieri & Co. |
| Sud nel mirino: la sanità è allo sbando |
| Unione europea, una donna su dieci colpita da entrometriosi |
| Distributori, stop alle misure tampone per ridurre la spesa farmaceutica |
| Negati alle parafarmacie i farmaci senza obbligo di prescrizione |
| SAnità. più risorse e giro di vite sugli sprechi |
| CAmpania. Rientro deficit: a giorni la firma dell'accordo tra Regione e Governo |
| Cresce il ricorso alle cure in intramoenia |
| In calo del 6,2% il ricorso all'interruzione volontaria di gravidanza |
| Nuova rotta per la sanità: da spesa a investimento |
| L'organizzazione dipartimentale dell'attività anestesiologia |
| Sanità, processo di risanamento è ancora incerto |
| Aumentano i tumori, ma diminuisce la mortalità |
| Lala: 'Contribuiremo alla costruzione della Casa della Salute' |
| Requisiti delle società scientifiche, incostrituzionale il Dm della Salute |
| Rischio se lo conosci lo eviti: approccio integrato alla funzione di risk managment in un'Azienda Sanitaria |
| La spesa farmaceutica scere del 10,1% |
| Veneto. La lotta al dolore: Comitati aziendali, rilevazione e trattamento |
| Via libera alla cannabis terapeutica e al parto senza dolore |
| Via libera alla rimborsabilità per 25 nuovi farmaci |
| Gli errori in medicina provocano circa 90 morti al giorno |
| Farmacisti allo specchio: timori e aspettative in una società che cambia |
| Interrotta la trattativa con Aiop e Aris, sì alla preintesa con la Fondazione Don Gnocchi |
| Lazio. Per la sanità un buco di 10 miliardi di euro |
| La popolazione italiana si conferma una delle più longeve |
| Veneto. La razionalizzazione e l'integrazione dei processi gestionali tecnico-amministrativi tra aziende |
| Il Welfare assorbe il maggior numero delle risorse investite dalle Regioni |
| Comparto: uno 'scoperto' di oltre 235 milioni nel 2006 |
| Ecm, sospesi gli accreditamenti |
| Principi per la regolazione dei pagamenti ai fornitori |
| I sidacati annunciano: il 27 novambre sciopero nazionale contro Aris e Aiop |
| Taglio al personale e stop alle sponsorizzazioni di Convegni e Congressi |
| Ticket: raccolta, verifica e controllo assorbono il 30% degli incassi |
| Veneto. Accordo regionale per la disciplòina dei rapporto con i pediatri di libera scelta |
| Assistenza domiciliare promossa a metà |
| Chiusi il 13 novembre gli ambulatori privati |
| Un italiano su cinque raggiunge i 65 anni, in aumento i 'grandi vecchi' |
| Liste d'attesa ridotte del 20% in tre anni |
| Nominato il nuovo Consiglio Superiore di SAnità: 14 le donne |
| Piano regionale clinico del Ssn, convocati regioni e camici bianchi |
| Quali riforme per il Servizio Sanitario Nazionale? |
| Raccolti 40 milioni di euro: l'80% è andato alla ricerca |
| Rischio clinico, il 20% degli errori riguarda la terapia farmacologica |
| La spesa farmaceutica cresce del 9,2% |
| Terapia del dolore, la strada è ancora lunga |
| Vento. Accordo regionale per la disciplina dei rapporti con i pediatri di libera scelta |
| Accordo regionale per la disciplina dei rapporti con i pediatri di libera scelta |
| Botta e risposta tra Filcem-Cgil e Farmindustria |
| CAnnabis, raddoppia la dose consentita |
| Farmaci, obbligo per i medici di prescrivere il principio attivo |
| Finanziaria, le multinazionali del farmaco rilanciano l'allarme |
| La Finanziaria va modificata: non possiamo pagare tre volte |
| Il medico di famiglia non è un 'passacarte' |
| Più 'pubblico' il mercato faramceutico' |
| Riparto del Fsn 2007: accordo raggiunto |
| Arriva il Cd con il 'dossier radiologico elettronico' personale |
| La Cimo-Asmd proclama lo stato di agitazione |
| In vent'anni potremmo perdere 70mila medici |
| Intramoenia allargata, liste di attesa ed Ecm: c'è intesa |
| Nasce l'Asdas, il sindacato del top management |
| Il protocollo di intesa tra il Governo, le Regioni e le P.A. di Trento e Bolzano sul 'Patto per la salute' |
| Ridotto il ticket sul pronto soccorso: farmaci da banco a prezzi bloccati |
| Riforma delle professioni, no all'identificazione dei nuovi ruoli da parte delle Università |
| Subito la riapertura delle trattative per il rinnovo dei contratti |
| Aumento di un punto dell'Irap per ridurre il deficit sanità |
| Circa 3.500 i casi di infezione ogni anno |
| Crescita zero per la spesa farmaceutica |
| Liguria. Approvato il riordino del Servizio Sanitario Ragionale |
| Milioni di morti ogni anno per il mancato accesso alle cure |
| Nasce la società italiana dei medici manager |
| Nonostante il dl Bersani l'automedicazione non decolla |
| Pubblico o privato accreditato? per l'87% degli italiani non c'è differenza |
| Il rapporto di intesa tra il Governo, le Regioni e le P.A. di Trento e di Bolzano sul 'patto per la salute' |
| Ssn, un sistema in movimento ma ancora frammentato e poco accessibile |
| Turco: ' Gli ordini professionali sono un bene da difendere' |
| Aumenta il ricordo al pap test e mammografia |
| Insediata la Commissione sulla terapia del dolore, le cure palliative e la dignità del fine vita |
| Nel 2007 un deficit più 'moderato' ma persite l'iniquità sociale |
| SAnità, il debito verso i fornitori supera i 22 miliardi |
| SAnità italiana, buono il rapporto qualità/prezzo |
| Via libera alla riforma delle professioni |
| Biotecnologie, verso il sì definitivo il recepimento della direttiva europea |
| E' disgelo tra Aran e sindacati |
| Ecm e sponsor. Decima puntata |
| Più collaborazione tra consultori e volontariato |
| Spesa farmaceutica in calo del 2% |
| L'Ssn concentra le forze |
| Tagli alle liste d'attesa, ora si fa sul serio |
| Farmaci, i consumi aumentano del 7,2% |
| Medici pronti a collaborare |
| Pronto soccorso, sparisce il ticket sui codici verdi |
| La qualità dell'assistenza promossa dall'attività di ricerca |
| Avviare ed esercitare attività sanitaria in Italia: quasi un rebus |
| Lotta alle liste d'attesa e sperimentazione delle 'case della salute' |
| Nel nuovo ordinamento anche il conflitto di interesse e gli errori medici |
| Così la gestione del rischio clinico |
| Ecm e sponsor. Undicesima puntata |
| Esenzione dal ticket per la sindrome di talidomide |
| Falconi lascia l'Udeur |
| Farmaci, la spesa privata aumenta del 7,6% |
| FNOMCEO. Convocare le elezioni per il rinnovo del Comitato centrale |
| Fsn 2006: il Ministro consegna la proposta di riparto |
| Passa con voto di fiducia il 'giro di vite' sulla droga |
| Rush finale per biotech e informatori farmaceutici |
| Sospeso lo sciopero del 13 febbraio |
| Veneto. I diritti dei bambini in ospedale |
| Assistenza domiciliare oncologica al ralenti |
| Bioetica e sistema sanitario |
| Dirigenza medica e non del SSN. Trattativa rinviata al 22 febbraio |
| Farmacie, rivedere la titolarità per liberalizzare il mercato |
| Farmindustria: 'Segnale importante che va nella giusta direzione' |
| 'Passano' i brevetti biotech restano al palo gli informatori farmaceutici |
| La professione piace ai giovani, ma la programmazione formativa va corretta |
| Psichiatria, Legge 180 incompleta e superata |
| Risk management: strumenti di analisi e rilevazione delle aree di rischio |
| Sì, con osservazioni, al testo unico sui medicinali |
| Va in soffitta il certificato di sana e robusta costituzione |
| Veneto. Finanziaria 2006, la Regione annuncia ricorso alla Corte Costituzionale |
| Analisi della redditività dell'attività libero-professionale |
| Gestione dell'orario di lavoro. Proposta di riorganizzazione, automazione e integrazione delle procedure per la rilevazione delle presenze |
| Giusta la rotta del Ssn, ma serve più coordinamento |
| Italiani longevi, ma le cronicità avanzano |
| Sanità, tra voglia di cambiare e paura dei cambiamenti |
| Veneto. Politiche di controllo del consumo dei farmaci. Cosa possono fare Regioni e aziende sanitarie |
| Dirigenza medica e non del SS. Trattativa, 'cantieri' ancora aperti |
| Farmacie: sì al ruolo professionale no a quello commerciale |
| Farmacisti garanti della salute |
| Morti 'evitabili': la prevenzione fa la differenza |
| 'Progetto Accordia' un anno dopo. Sperimentazione riuscita, ora si guarda avanit |
| Riforma 'anti-privilegi' per aumentare la competitività |
| Solo il 23% dei siti web fornisce dati su tempi e liste di attesa |
| Tumori, inaugurato al Gemelli un nuovo centro di senologia |
| Tumori, invalidità ai malati entro 15 giorni |
| Veneto. La Regione come capofila di un consorzio che sappia mettere in rete europea le aziende sanitarie territoriali |
| Il voto dei medici? A chi sottoscriverà le 'nuove regole del gioco' |