
| 'Diseguaglianze in salute' e politiche pubbliche |
| Lazio. Firmata l'intesa sul riequilibrio dei debiti sanitari |
| Passati al setaccio 321 ospedali, 81 le irregolarità segnalate all'Autorità giudiziaria |
| Sarà presto adottato in tutte le Regioni il 'Progetto nazionale cure sicure' |
| Spesa farmaceutica, anche a ottobre crescita zero |
| Torna l'esclusività di rapporto per la dirigenza medica. Nuove regole per il Sistema universitario e il Ssn |
| Via libera alle nuove 'Note' |
| Avviato l'iter per la costituzione delle 'Azienda integrate'. |
| Dirigenza medica, veterinaria, sanitaria e amministrativa. Proclamato lo stato di agitazione. |
| Medici uniti su Ecm e riforma delle professioni. |
| Modifiche in arrivo per il Codice sui farmaci. |
| Passo avanti per i defibrillatori cardiaci. |
| Pronte per l'Aula le nuove norme per il trattamento delle ceneri. |
| Regione Campania. Sì del Governo al Piano di rientro dal deficit. |
| Veneto. Il rischio cardiovascolare nello sport. |
| Alzheimer, ogni ano 80mila nuovi casi. |
| Ecografie: decentramento ed economie di scala nelle realtà ospedaliere. |
| Lombardia. Formigoni e Colozzi contro il Dl salva deficit. |
| Lombardia. Si dimette Cè, Luciano Bresciani è il nuovo Assessore alla Sanità. |
| Luci e ombre della libera professione intramuraria. |
| I medici in prima linea per l'ambiente. |
| Nuove norme sui dispositivi medici. |
| Privacy, eccole regole per l'uso dei dati genetici. |
| Riorganizzazione dei servizi, assistenza domiciliare e formazione. |
| Ripiano dei debiti pregressi: legittime le condizioni per accedere al finanziamento dello Stato. |
| Strutture private, così la riscossione in nome di medici e paramedici. |
| Tre miliardi di ripiani per le Regioni in rosso. |
| Veneto. Il bilancio sociale delle Aziende sanitarie. |
| Il 16 aprile sciopera il Pubblico impiego. |
| Il 4 maggio una giornata di sciopero nazionale. |
| 'Casa della Salute', secondo pilastro del Ssn. |
| Farmaci di autocura, aumentano i corner negli ipermercati. |
| Un progetto di ricerca, formazione e partecipazione ai temi della salute. |
| Pubblico impiego: sì all'integrazione al Memorandum. |
| 'Salvadeficit': Lombardia e Veneto ricorrono alla Corte Costituzionale. |
| Sì al Piano di Rientro dal deficit del Molise. |
| Troppa burocrazia frena la competitività. |
| Veneto. Medicina di laboratorio, individuazione dei requisiti specifici per l'accreditamento. |
| Confermato il ricorso eccessivo al parto cesareo. |
| Da sei anni in attesa del nuovo contratto. |
| La gestione dei magazzini all'interno del Presidio Ospedaliero. |
| Ingiustificato l'allarme sui peacemaker. |
| Invariato, in un anno, il trend della positività alle sostanze. |
| Nuove regole per la sponsorizzazione dei congressi. |
| Prosegue anche a gennaio il calo della spesa farmaceutica. |
| Sicilia. Cuffaro sull'aumento delle quote di compartecipazione alla spesa. |
| Tfr, così la pensione integrativa per enti locali e sanità. |
| Turco,dieci milioni di euro per l'acquisto di comunicatori vocali. |
| Al via il 'Piano nazionale alcol': ridurre i consumi e prevenerire i danni alcolcorrelati. |
| Anaao e Cimo confermano lo sciopero del 4 maggio. |
| Approvato il nuovo Giuramento professionale. |
| Convegni e congressi. Voli in classe economica e niente alberghi a 5 stelle. |
| Definito il testo unico per la tutela dei diritti della partoriente. |
| Emilia Romagna. Ai nastri di partenza il Fondo regionale per i non autosufficienti. |
| P.A. Bolzano. Cresce l'interesse per la Biblioteca Medica Virtuale. |
| La prossima Finanziaria abolirà il ticket da 10 euro sulle ricette. |
| Toscana. In farmacia prenotazioni, referti, autoanalisi e buoni consigli. |
| Veneto. Dall'obbligo vaccinale all'adesione consapevole. |
| Blocco dell'intramoenia allargata: la scadenza del 31 luglio penalizza medici e cittadini. |
| Calano gli errori medici ma aumenta la 'maleducazione'. |
| Dall'Europa 3 miliardi di euro per lo sviluppo della sanità del Mezzogiorno. |
| Ospedali, promossa l'assistenza ma non il comfort. |
| Prosegue anche a febbraio il calo della spesa farmaceutica. |
| Ridotto da 10 a 3,50 euro il ticket sulle ricette. |
| Sicurezza sul lavoro: sì alla delega per l'emanazione del testo unico. |
| Specializzandi, raggiunto l'accordo per il contratto. |
| Turco: tutte le Regioni pronte a ridurre i tempi d'attesa. |
| Veneto. Programma regionale di prevenzione delle patologie fumo-correlate. |
| Zucchelli: 'Basta proroghe per l'intramoenia', a maggio un Dm Salute. |
| Attualità e prospettive del 'modello veneto di cure primarie in pediatria'. |
| Confermato lo sciopero del 4 maggio. |
| Contratto, fiducia ritrovata. |
| Defibrillatori cardiaci in palestra, scuola e farmacie. |
| Generici, il 12% degli italiani li confonde con i farmaci da banco. |
| Incidenti stradali, prima causa di morte per i giovani. |
| Gli infermieri, protagonisti della nuova sanità. |
| Malattie rare, sette anni per avere una diagnosi. |
| Parte la modifica della disciplina sull'immigrazione. |
| Se la Sisac c'è batta un colpo. |
| Sì all'abrogazione dell'equipollenza tra scienze motorie e fisioterapia. |
| Sono i tedeschi i più grassi d'Europa. |
| Strada in salita per il ripiano dei disavanzi sanitari. |
| Veneto. Delibera di Giunta abolisce il ticket di 10 euro sulle ricette. |
| Bianco, soluzioni unitarie per contratti e intramoenia allargata. |
| Cancellato il ticket sulla diagnostica e la specialistica. |
| Carcere: un nuovo accordo per tutelare il diritto alla salute. |
| Convenzioni, subito l'apertura delle trattative. |
| Intramoenia: presentato ai sindacati il Ddl Turco. |
| Istituito un gruppo di lavoro contro la contraffazione dei farmaci. |
| Produttività: un alibi per i contratti o il presupposto per il cambiamento. |
| Promuovere la cultura della donazione, si punta sui giovani. |
| Scuola, da settembre un'ora a settimana di educazione alla salute. |
| Siamo quasi 59 milioni e il 20% della popolazione ha più di 65 anni. |
| Sicurezza sul lavoro, più fondi e più ispezioni. |
| Il 2006 chiude con un disavanzo di 4,182 miliardi. |
| Cellule staminali da cordone ombellicale: Turco firma nuova ordinanza. |
| Ecco la chiave vincente per la sanità veneta. |
| Nei primi tre mesi del 2007 donazioni ridotte del 10%. |
| Piemonte. Trapianti, la Regione annuncia: il 2007 sarà un anno da record. |
| Più ricoveri, ma solo per il maggior ricorso al day hospital. |
| Stop ai ticket e al blocco dei pignoramenti. |
| Abruzzo. Ripiano debiti Asl: sì all'alienazione degli immobili di proprietà delle strutture. |
| Basilicata. Giunta approva Ddl su riassetto Ssr: Asl da 5 a 2. |
| Cooperazione e investimenti, le priorità contro i rischi epidemici |
| Diminuiscono le morti evitabili. |
| La gestione delle scorte all'interno di un ospedale |
| Intramoenia, un anno in più per realizzare le strutture. |
| Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Accordo di collaborazione per la ricerca e il trasferimento tecnologico. |
| Telemedicina, realtà anche nel nostro paese |
| Veneto. Così la sanità veneta futura. |
| Calo di posti letto e ricoveri; tanto Day hospital e sempre più Adi |
| Mauro Martini è il nuovo presidente nazionale. |
| Medici di base e pediatri a lavoro anche il sabato mattina |
| On line il primo corso di formazione per medici e infermieri |
| Prevenzione: sul podio Ares Puglia/Asl di Lecce e la P.A. di Bolzano |
| Turco, liberate la sanità dalla 'cattiva politica' |
| Turco, più cooperazione tra le Regioni |
| Al via il Piano per ridurre i rischi delle ondate di calore |
| Balneazione, promosso il 91,3% delle coste italiane |
| Fumo: una sigaretta al giorno in più rispetto all'anno scorso |
| Nei supermercati anche i farmaci di fascia C |
| Pubblico impiego: raggiunto l'accordo e revocato lo sciopero del 1° giugno |
| Sempre più vulnerabile l'industria farmaceutica europea |
| I sindacati medici firmano l'accordo con l'Inail |
| Sospeso il blocco delle sponsorizzazioni |
| Spesa farmaceutica sotto controllo |
| Turco, investire di più sulla salute delle donne |
| Veneto. La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico. |
| Confronto tra i diversi sistemi sanitari e piano di collaborazione |
| Contratto di formazione, una storia senza fine |
| Emergenza e sicurezza: inaugurata la rete di radiocomunicazione in digitale |
| Emilia Romagna. Sanità nelle carceri: anche l'assistenza specialistica ai detenuti in carico al Ssr |
| Farmaci di autocura, aumentano i corner nella Gdo |
| Fascia C e supermercati, Turco tranquillizza me le farmacie non abbassano la guardia |
| Insediata la consulta per le malattie rare |
| Il Lazio è la seconda regione italiana che spende di più per la sanità |
| Liguria. Non autosufficienza: in 7.367 chiedono i fondi |
| No alla vendita nei supermercati dei farmaci di fascia C con ricetta |
| Nuova raccomandazione sulla sicurezza del parto e del travaglio |
| Per la prevenzione solo il 3,5% della spesa sanitaria |
| Una sguardo sulla gestione dei rischi in sanità |
| Sì ai registri di patologia e mortalità |
| Testamento biologico, parte in salita l'esame del Ddl |
| Veneto. Day Service ambulatoriale |
| Veneto. Si delle Giunta all'adeguamento del sistema di cure ospedaliere |
| Basilicata. Dal 1° luglio vaccinazione gratuita contro il tumore all'utero |
| Lazio. La Giunta approva la delibera sul contenimento delle spese del personale |
| Un'opportunità o un ostacolo? |
| Piemonte. Assistenza domicialiare palliativa in età pediatrica: firmato il protocollo d'intesa |
| Promessi fondi per la lotta alle pandemie in Africa ma i farmaci sono sempre più costosi |
| Sanzioni per la mancata, tardiva o incompleta trasmissione delle ricette mediche |
| Sert insicuri e fatiscenti |
| Slitta al 2008 l'istituzione degli ordini professionali |
| Toscana. In arrivo nuove regole per le farmacie |
| Tsunami invecchiamento, parola d'ordine: progettare il futuro |
| Unità di medicina generale per migliorare l'assistenza sul territorio |
| Veneto. Il nuovo profilo della medicina dello sport |
| Al via tavoli di lavoro su autismo e demenze |
| L'impreparazione informatica del personale è causa di inefficienze e costi sociali |
| Otc, sconti nelle parafarmacie in linea con il canale farmacia |
| Piemonte. Approvato il piano di edilizia sanitaria per i prossimi dieci anni |
| Professione infermieristica nella lista dei lavori usuranti |
| Secco 'no' all'istituzione del profilo degli odontotecnici |
| I sindacati proclamano lo stato di agitazione |
| La spesa sanitaria cresce in 5 anni del 12,44% |
| Stabilità e regole certe per continuare ad investire in Italia |
| Un terzo degli italiani colpito da malattie croniche |
| Turco: così stiamo contrastando il fenomeno delle 'morti bianche' |
| Turco: ' Già Avviate molte buone politiche per la prevenzione e la sicurezza' |
| Veneto. La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro |
| Farmaci, aumentano i consumi e le confezioni rimborsate dal Ssn |
| Le industrie chiamano, il governo risponde |
| Le proposte dei dirigenti medici del Ssn |
| Turco: lavorare in salute e sicurezza, 'siamo maturi per una svolta' |
| Donne: tanto lavoro, poca salute |
| Italiani soddisfatti dei farmaci da banco |
| Pma: meno gravidanze, più aborti e incidenza più elevata di parti plurimi |
| Sanità, più controlli per arginare la spesa |
| Veneto, Medici italiani e medici israeliani a scuola di urgenza ed emergenza |
| Via libera al Dpef 2008-2011 |
| Ancora in calo la spesa farmaceutica a carico del Ssn |
| Automedicazione, la liberalizzazione non incide sui consumi |
| Indagine Itaeld: il 64% dei medici favorevole a interrompere i trattamenti su richiesta dei pazienti |
| Medici al lavoro il sabato: la Regione Toscana non è stata 'antisindacale' |
| Non convince la bozza del Ddl sull'ammodernamento del Ssn |
| Per Asl e ospedali più di 45 miliardi di debiti |
| Via libera al contratto per i medici ospedalizzandi |
| Aids, per due giovani su cinque si trasmette con un bacio |
| Al via i programmi straordinari di investimento per Puglia e Lombardia |
| Intramoenia, proroga di 18 mesi per adeguare le strutture |
| Per una sanità efficiente che risparmia migliorando la qualità dei servizi |
| La prevenzione delle cadute dal letto. L'esperienza dell'Hospice di Busca |
| Primo si per gli 'aggiornamenti' del Codice sui farmaci |
| Sospeso lo sciopero nazionale della sanità |
| Accordo Regione Toscana-Sindacati dei pediatri. Visite a casa e reperibilità telefonica: i pediatri sono più raggiungibili |
| Al via la collaborazione in materia sanitaria tra Italia e Cina |
| Difendiamo la salute: progetto intersettoriale per la difesa del diritto alla salute, individuale e di comunità |
| Giorgio Siri confermato presidente |
| Insediata la Commissione sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica |
| Medici uniti per rilanciare la formazione, l'insegnamento e la ricerca |
| Medicina generale, gli accordi regionali non possono modificare né il massimale né l'ottimale (TAR del Friuli Venezia Giulia) |
| Le osservazioni alla proposta del Governo di modernizzazione del Ssn |
| Sempre più stretto il legame tra biotecnologie e innovazione farmaceutica |
| Ticket sulle prestazioni specialistiche e di diagnostica, la Turco corregge il tiro |
| La valutazione del personale amministrativo impegnato nelle Aziende sanitarie |
| Veneto. Il nuovo calendario vaccinale per l'età pediatrica |
| Abruzzo. Presentato il nuovo Piano Sanitario Regionale 2008-2010 |
| Aids, quintuplicati i costi delle nuove terapie |
| Aumenta il consumo di alcolici fuori pasto soprattutto tra i giovani |
| Aumenta il consumo di cannabis e cocaina |
| Insediata la Commissione oncologica nazionale |
| Più che dimezzati i congressi e i corsi Ecm sponsorizzati dalle industrie farmaceutiche |
| Sì all'aggiornamento delle linee guida sulla procreazione assistita |
| Approvata la legge su salute e sicurezza del lavoro |
| Cellule e tessuti umani, banche pubbliche per garantire qualità e trasparenza |
| Deficit sanitario: sì al Piano di rientro della Sicilia |
| Istituito il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare |
| Proroga di 18 mesi per l'intramoenia allargata, approvata la legge |
| Quindici milioni di euro per i ricercatori under 40 |
| Somministrazione di sangue infetto: sussiste la responsabilità del Ministero? |
| Il paziente: da optional a partner nel processo di cura |
| Accordo su formazione continua in medicina, fabbisogno specialisti e professioni sanitarie |
| Medici di famiglia. Sciopero il 21 settembre per il mancato rinnovo della convenzione |
| La medicina alternativa perde appeal |
| Semplificati gli accertamenti per l'invalidità permanente |
| Veneto. Sicurezza alimentare: chi garantisce il consumatore? |
| Farmaci, allarme eventi avversi anche in Italia |
| Insediata la Commissione nazionale della ricerca sanitaria |
| Il Ministro della salute Livia Turco incontra la delegazione AIOP |
| Presentato il Piano operativo per abbattere le liste d'attese |
| Si riparte dalle liberalizzazioni e dalla Legge 40 |
| Spendere meglio si può, anche in sanità |
| Spesa farmaceutica sotto controllo |
| Test di accesso a medicina, va modificato il sistema |
| Turco insedia la Consulta dei 'medici ammalati' |
| Abruzzo. Presentato il registro nefro-dialitico: in crescita i pazienti che iniziano la dialisi |
| Controllo efficace o appesantimento burocratico? |
| Le differenze tra i sistemi sanitari di 25 paesi della UE |
| Finanziaria: che sia il frutto di un lavoro condiviso |
| Finanziaria: la sanitò tra le priorità delle regioni |
| Liguria. Esteso a tutta la regione il progetto Swalis |
| Per scegliere i medici del futuro bisogna cambiare il metodo di accesso |
| Sangue: autosufficienza nazionale con lo scambio tra regioni |
| Spesa farmaceutica 2007: calo del 8,9% nei primi 7 mesi |
| Umbria. Guida in stato di ebbrezza, le procedure sanitarie da seguire dopo il ritiro della patente |
| Veneto. Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico e terapeutico |
| Approvati nel 2006 più di 700 studi |
| Assobiomedica, istituire un osservatorio sugli acquisti |
| Il documento delle regioni sulla Finanziaria: Patto per la Salute tra le questioni principali |
| Esteso il divieto di fumo nelle stazioni italiane |
| Finanziaria: riunione positiva, ma restano ancora ombre |
| Intramoenia, i ricavi crescono del 7% |
| Via libera alle nuove norme su qualità e sicurezza del sangue umano |
| Al via una indagine conoscitiva su igiene e sicurezza negli ospedali |
| Bianco: 'Messaggio equivoco e campagna sbagliata' |
| Calabria. Turco e Loiero al lavoro per migliorare la sanità regionale |
| Congressi medico-scientifici, con il blocco delle sponsorizzazioni a rischio 5000 posti di lavoro |
| Il dirigente e il professional: spunti per una riforma |
| In attesa del provvedimento annunciato prosegue il dibattito sulla riforma dei policlinici universitari. Cgil, Cisl e Uil propongono l'azienda integrata |
| Monitor biomedico. La devoluzione non incanta più. E la qualità dei servizi sanitari non migliora |
| Patologie tumorali: per il 75% degli italiani si può guarire |
| La presa in carico degli stranieri temporaneamente presenti nel distretto |
| Sardegna. Approvato il Piano Sanitario Regionale 2007-2009 |
| Sì definitivo alla Comunitaria 2006 |
| Spesa farmaceutica, in netto calo anche a novembre |
| Diabete: in costante crescita il numero dei malati e la spesa sanitaria |
| Donne e cuore: tre mesi di screening cardiovascolare gratuito nelle coop italiane |
| Medici in sciopero il 26 ottobre contro una Finanziaria che colpisce i contratti |
| Meno certificati medici e più farmaci per la terapia del dolore |
| Per la sanità 3,5 miliardi in più rispetto al 2007 |
| Un progetto di riforma organico per rilanciare il servizio farmaceutico |
| Rinnovo dei contratti in sanità: trasmessi gli atti di indirizzo |
| Trent'anni di Ssn: una grande istituzione al servizio della salute |
| Al via il programma di investimenti in edilizia e sanitaria |
| Biosensori: utili al risparmio della spesa pubblica e alla scoperta del cancro |
| Campania. Accordo di programma per la centralizzazione degli acquisti |
| Chiesta al Ministro Turco una nuova sessione di esami per la medicina generale |
| Farmaci, sì al piano di rientro delle regione Lazio |
| Finanziaria, 'saltano' le norme su vaccini e dolore severo |
| Friuli Venezia Giulia. La Giunta approva il Ddl per la riduzione delle Asl |
| Già sospese le Circolari n.28 del 6/8/2007 e n.29 del 4/9/2007 per le aziende sanitarie |
| Insediato il Comitato nazionale delle scienze infermieristiche e delle scienze ostetriche |
| Ivg: calo degli interventi anche nel 2005 e nel 2006 |
| Marche. Presentato il progetto Hans, rete adriatica di sistemi socio-sanitari |
| Nuove linee guida della regione Veneto per il controllo della tubercolosi: le ragioni della scelta |
| Pubblicità ingannevole la campagna del Ministero della Salute in occasione dei 30 anni del Ssn |
| Una 'rete' territoriale per essere più vicini ai cittadini |
| Smi: serve un accordo come avvenuto con la medicina generale |
| Toscana. Corsi di formazione contro la discriminazione in ospedale |
| Toscana. Sicurezza sul lavoro: cantieri al setaccio, 63% non in regola |
| A rischio la sostenibilità del Ssn: un italiano su 3 soffre di una malattia cronica |
| Aboliamo la guardia medica |
| Accolto dal giudice il ricorso contro l'Onaosi |
| Formazione specialistica, subito la conclusione dei contratti |
| Lotta al doping, più controlli, più prevenzione e più ricerca |
| Una nuova fase nella lotta all'Hiv |
| Parere positivo su Finanziaria e Decreto legge |
| Quattro 'E' per rilanciare la sanità pubblica |
| Rischio rivolta nelle carceri: gli psicologi lanciano l'allarme |
| Sanità, giudizio positivo ma con alcune eccezioni |
| Scuole dei medici di famiglia: un nuovo bando per sanare un'ingiustizia |
| Spesa sanitaria, crescita limitata nel 2007 ma nel 2008 tornerà a correre |
| Tumori, diminuisce la mortalità |
| Turco, spesa sanitaria sotto controllo |
| Valutazione clinico-economica del trattamento del deficit di vitamina B12 |
| Al via la Settimana del Benessere Psicologico |
| Diminuiscono i casi di Aids ma aumentano le infezioni da Hiv |
| Falconi, un garante della salute per tutelare i cittadini |
| Lombardia e Veneto. Accordo tra le due Regioni per migliorare servizi e prestazioni |
| No all'istituzione della specializzazione in medicina di urgenza |
| Nuovo tetto per i farmaci e più poteri ai Commissari |
| Le ostetriche potranno prescrivere esami diagnostici |
| Serve una reale integrazione di ruoli, competenze e responsabilità |
| Spese sanitarie 'out of pocket', persiste lo 'zoccolo duro', di iniquità sociale |
| Abruzzo. Sì della Giunta alla regolamentazione dei Centri di Riferimento Regionali |
| Al via i test antidroga per i lavori a rischio |
| Ancora in calo la spesa farmaceutica |
| Calì, più risorse per la sanità |
| Farmaci, il Dl fiscale rallenta la concorrenza |
| Finanziaria: per le regioni giudizio sospeso ma confronto aperto |
| La salute degli immigrati: luci ed ombre |
| Campagna del sindacato per rilanciare la sanità pubblica veterinaria nel Ssn |
| Più farmacie sul territorio e niente ricetta per i farmaci 'sicuri' |
| Sanità e morte: un rapporto solo difficile? |
| Sulle ricette dei farmaci di fascia C solo il nome del principio attivo |
| Turco, entro tre mesi un piano nazionale per le malattie rare |
| Welfare state: da strumento di tutela per il cittadino, ad apparato burocratico |
| L'assistenza primaria per una sanità centrata sulla persona |
| Le farmacie sospendono l'agitazione sindacale |
| In Finanziaria servono più risorse per i medici dirigenti e convenzionati |
| Italiani in buona salute |
| Lombardia. Sì all'abbattimento dell'addizionale Irpef e alla soppressione del ticket |
| Più attenzione ai farmaci innovativi |
| Più qualità e sicurezza per il Servizio Sanitario Nazionale |
| Presentati gli 'Standard italiani per la cura del diabete mellito' |
| Retromarcia sui farmaci di fascia C |
| Sanità ignorata, il 26 novembre sarà sciopero |
| Schizofrenia: presentate le linee guida per gli interventi precoci |
| Ticket sì, ticket no |
| Al via il nuovo Piano per l'edilizia sanitaria in Emilia Romagna |
| Aumentano le strutture per i malati terminali |
| Bambini iperattivi, l'83% in cura con gli psicofarmaci |
| Ddl Turco su qualità e sicurezza del Ssn: per i sindacati luci e ombre |
| Diminuisce il consumo di eroina, ma aumenta quello di cocaina |
| Lotta all'Aids: avviata strategia di comunicazione basata sulla prevenzione |
| Patologie cardiovascolari: diminuiscono i rischi di malattia e morte |
| Sette proposte per rinnovare il sistema |
| Deficit sanitario del Lazio: no ai Commissari |
| Emilia Romagna. Aids, al via una campagna di sensibilizzazione |
| Farmaci, nuovi 'aggiornamenti' per il Codice comunitario |
| In un 'Manifesto' le proposte della Fnomceo per una sanità multietnica |
| Lasciateci pagare i farmaci! |
| Meno leggi e più controlli |
| Non autosufficienza, parola d'ordine: integrazione |
| Onaosi democratica: la bozza di Statuto va cambiata |
| Pane amore e sanità: una campagna accolta con favore dai cittadini |
| Sanità, via libera agli atti di indirizzo per il rinnovo dei contratti |
| La vostra battaglia è la mia battaglia |
| Accesso ai farmaci, un percorso ad ostacoli |
| AIFA. Approvato il bando per gli accordi di programma |
| Anlaids, tornare a puntare sulla prevenzione |
| Bandi pubblici e valutazione 'peer review' anche per la ricerca finalizzata 2007 |
| L'information tecnology ci salverà dagli errori clinici |
| Lazio. No al commissariamento, Prodi 'tranquillizza' Marrazzo |
| Liguria. Avviato il piano per la riduzione delle liste di attesa |
| Ministero e regione Calabria firmano accordo di programma integrativo 2007 |
| L'obesità in Italia causa 52mila decessi l'anno |
| Ospedali privati accreditati: stessa qualità dei pubblici, ma meno risorse |
| Rinnovo delle convenzioni entro giugno 2008 |
| Toscana. Presentato il modello apripista per la valutazione del Ssn |
| Turco, più diritti e meno burocrazia |
| Veneto. Al via un progetto formativo per i Cup manager delle Asl |
| Assistere un non autosufficiente costa 18mila euro l'anno |
| Attività libero-professionale intramuraria, sindacati a confronto |
| Blocco delle sponsorizzazioni, scelta obbligata per i tagli in Finanziaria |
| Firmato il rinnovo del Ccnl Aris per il personale non medico |
| In vigore il nuovo regolamento sui medicinali ad uso pediatrico |
| Mussi: 'Una grande opportunità per l'Italia' |
| Più risorse per il Ssn e un osservatorio sui casi di malpractice |
| Salute e sicurezza sul lavoro. Presentate le linee guida per il nuovo testo unico |
| Serve più integrazione nei servizi di Pronto Soccorso |
| La spesa sanitaria cresce dell'8% |
| Toscana. Donazione e trapianti: la regione è leader in Italia e in Europa |
| Veneto. Il coordinamento regionale degli Urp sanità compie dieci anni |
| Aumenta il numero degli iscritti ai fondi sanitari integrativi |
| Farmaci, diminuisce la spesa pubblica e aumenta quella privata |
| L'identikit dell'infermiere che si iscrive ai master infermieristici |
| Più facile prescrivere i farmaci contro il dolore |
| Regione che vai salute che trovi |
| Testamento biologico, a gennaio il testo unificato |
| Finanziaria verso il sì definitivo. Confermate le misure per la sanità |
| Importanza ed efficacia delle direzioni sanitarie |
| Un italiano su tre colpito da patologie croniche |
| La salute in tutte le politiche: un piano di cooperazione per una strategia integrata |
| Ammodernamento Ssn: via al tavolo |
| Banco farmaceutico: raccolte 300 mila confezioni |
| La cooperazione sanitaria strumento di pace e sicurezza |
| ecm dai 1.000 paradossi |
| Insediato il Siveas: il sistema nazionale di verifica e controllo sull'assistenza sanitaria |
| Lettera aperta dei chirurghi italiani ai cittadini |
| Liberalizzare orari e turni delle farmacie |
| Moratoria sui pressi e regole stabili |
| Ospedali, cure accettabili ma poca sicurezza |
| Salvi: 'Principio di fondo, il rispetto della persona' |
| Sardegna, sospeso il ticket di 10 euro per le prestazioni specialistiche |
| Una scuola di specializzazione per la medicina di famiglia e di comunità |
| Sì ai farmaci generici ma l'autonomia professionale non si tocca |
| Sì alle aziende integrate ospedaliero-universitarie |
| Toscana. Liste di attesa: approvate le linee di intervento regionali |
| La valutazione dell'attività sanitaria |
| Veneto. Questione amianto in primo piano: i casi di mesotelioma |
| Via libera definitiva al nuovo regolamento Irccs |
| Abolito il ticket di 10 euro a ricetta, il 'milleproroghe' torna alla Camera. |
| Ancora troppe differenze tra i sistemi sanitari regionali, ma la salute degli italiani è buona. |
| Campania. Sì della Giunta al Piano di contenimento delle liste di attesa. |
| Le crisi dimenticate da giornali e TV. |
| Federalismo, presentato documento unitario delle Regioni. |
| Lazio. Deficit: la Giunta approva il Piano di rientro per i debiti sanità. |
| Liguria. Adottato il piano regionale per ridurre le liste d'attesa. |
| Nuovi criteri per la costituzione delle società medico-scientifiche |
| Obiettivo: continuità assistenziale 24 ore su 24. |
| Preoccupante per i prezzi di riferimento adottati dalle singole Regioni. |
| Primo sì ai 3 miliardi per il ripiano dei disavanzi delle Regioni. |
| Veneto. Finanziaria: la Regione annuncia il ricorso alla Corte Costituzionale. |
| Veneto. I processi di qualità in sanità a servizio dell'umanizzazione. |
| Il 2 marzo scioperano i medici specializzandi. |
| Il 73% delle imprese impegnate nella cura della salute. |
| Il 73% delle imprese inegnate nella cura della salute. |
| Ancora in calo la spesa farmaceutica. |
| Asma e rinite allergica, disturbi da non sottovalutare. |
| Botta e risposta tra Fimmg Lazio e Farmindustria. |
| Cure Primarie: la proposta del sindacato ai Comitati di Settore. |
| Liguria e Abruzzo. Approvati dal Governo i Piani di rientro dal deficit. |
| Marche. La Giunta approva il Psr 2007-2009. |
| Marrazzo, Turco e Padoa Schioppa firmano il Piano di rientro dal deficit. |
| Sanità, Governo promosso. |
| Sanità, pubblicato in G.U. il programma di lavoro per il 2007 |
| Sì alle misure alternative ai ticket. |
| Ssn promosso dagli italiani ma permangono criticità. |
| Tfr, si avvicina la pensione integrativa per enti locali e sanità. |
| Umbria, Puglia, Lazio, Sicilia e Sardegna. Sì delle Giunte regionali ai Piani per il contenimento della spesa farmaceutica. |
| Veneto. Aziendalizzazione dei servizi e umanizzazione delle cure. |
| Veneto. Il lavoro di prevenzione ambientale per la tutela e la salvaguardia della salute dei cittadini. |