Articoli pubblicati da:
Prosperetti, LuigiRisultato della ricerca: (83 titoli )
| Aggiustamento e riduzione dei costi nelle banche europee dopo la crisi finanziaria = A new round of cost cutting in European banks after the crisis |
Bancaria - 2011
| Aggiustamento e riduzione dei costi nelle banche europee dopo la crisi finanziaria = Cost reduction and structural adjustment in European banks |
Bancaria - 2013
| Aggiustamento strutturale e risorse umane nelle grandi banche europee = adjustment and human resources in large European banks |
Bancaria - 2010
| 'Andante ma non troppo' : Telecommunications liberalization trends in continental Europe |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Banche e lavoro, un percorso per affrontare la crisi = A new road for Italian banks' human resources |
Bancaria - 2012
| Banche e mercato del lavoro: alla vigilia di una nuva profonda mutazione |
Bancaria - 2001
| Le banche europee ad un punto di svolta nella gestione delle risorse umane |
Bancaria - 2003
| Le banche europee, la rivoluzione delle reti e la sfida del Fintech = The challenges of European banks: new channels, efficiency and new competitors |
Bancaria - 2016
| Le banche italiane e la sfida dei costi |
Bancaria - 2003
| Benefici e costi di una separazione strutturale tra rete e servizio |
L'industria - 2003
| Il cambiamento nella gestione delle risorse umane conviene |
Bancaria - 2002
| Conflittualità e dimensione d'impianto: sviluppi teorici e risultanze empiriche |
Economia e lavoro - 1988
| Conflittualità, produttività e redditività nell'industria manifatturiera italiana, un'analisi cross-section |
L'industria - 1990
| I continui processi di ristrutturazione delle banche europee: aspetti occupazionali ed effetti sul costo del lavoro |
Bancaria - 2005
| Un contratto per cambiare |
Bancaria - 2000
| Contributi - La riorganizzazione delle banche europee: integrazioni internazionali e impatti sui processi e sulla gestione delle risorse umane |
Bancaria - 2007
| Corporate governance, performance d'impresa ed efficienza del mercato: note a margine dell'indagine conoscitiva AGCM sulla corporate governance di banche e assicurazioni |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2009
| Costi e produttività : un impegno straordinario per le banche = Fastering productivity and cost reduction : a must for italian banks |
Bancaria - 2011
| Dall'e-commerce nuove opportunità per la logistica |
L'imprenditore - 2000
| Il danno antitrust: breve corso di cucina |
Concorrenza e mercato - 2010
| Determinanti e risultati degli accordi di partecipazione economica : un' analisi econometrica |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Dinamica della produttività nell'industria e ruolo delle PMI |
Quaderni di economia del lavoro - 1990
| Editoriale: Benefici e costi di una separazione strutturale tra rete e servizio |
L'industria - 2003
| Editoriale: Essential facilities in via di costruzione? Una riflessione sulle politiche pubbliche nei confronti delle Next Generation Networks |
L'industria - 2011
| Editoriale. Paura di volare |
L'industria - 1999
| Efficienza del fattore lavoro e adattabilità delle banche italiane nel nuovo scenario |
Bancaria - 2009
| Efficienza e digitalizzazione delle banche europee = European banks, leaner structure and digital networks |
Bancaria - 2015
| Efficienza e qualità nei principali servizi di pubblica utilità: l'Italia nel contesto internazionale |
L'industria - 1992
| Efficienza e redditività, le priorità per l'occupazione in banca = Banks'profitability and efficiency as key drivers of job policies |
Bancaria - 2013
| Essential facilities in via di costruzione? Una riflessione sulle politiche pubbliche nei confronti delle Next Generation Networks |
L'industria - 2011
| L'evoluzione storica degli atti di concessione nel settore gas: un'analisi economica |
Economia pubblica - 1997
| Forum su: La retribuzione variabile |
Lavoro e relazioni industriali - 1994
| Fu collusione? L'autorità antitrust e il caso Tim-Omnitel. |
Mercato concorrenza regole - 2000
| Funzione, estensione, strumenti della sorveglianza sui sistemi di pagamento |
Banca borsa e titoli di credito - 1996
| La gestione delle risorse umane nei nuovi percorsi di ristrutturazione delle grandi banche europee |
Bancaria - 2004
| Incentivazione alla produttività e contrattazione decentrata nel pubblico impiego: esperienze e prospettive |
Lavoro e relazioni industriali - 1994
| L'indennizzo diretto: analisi e riflessioni |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| L'indotto occupazionale: definizioni, metodologie di stima e risultati per l'economia italiana |
L'industria - 1983
| Introduzione. I temi del convegno e le principali indicazioni emerse |
L'industria - 1998
| Lavoro: Innovazione tecnologica e nuove strategie di gestione delle risorse umane in Italia e in Europa |
Bancaria - 2006
| Il lavoro nelle banche italiane: i primi segnali del cambiamento |
Bancaria - 2000
| Il libro bianco della Commissione europea sul danno antitrust: qualche osservazione da un punto di vista economico |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2009
| Lucro cessante ed esclusione dall'aggiudicazione di una gara di appalto: alcune riflessioni |
GiustAmm.it - 2015
| Il mercato del lavoro dopo la crisi finanziaria |
Bancaria - 2009
| Mercato del lavoro e banche: verso una nuova flessibilita' |
Bancaria - 2002
| Il modello di specializzazione italiano negli anni ottanta: alcune osservazioni sul ruolo relativo dei fattori di competitività 'di prezzo' e 'di non prezzo' |
Economia italiana - 1984
| Monopolio, concorrenza e regolazione: i pubblici servizi in un mercato che cambia |
Economia e politica industriale - 1993
| Nuove strategie e riorganizzazione per la redditività = Bank restructuring, the road to profitability |
Bancaria - 2017
| Nuovi modelli di organizzazione del lavoro e innovazione in banca = Digital banking, jobs and operations: a new challenge |
Bancaria - 2016
| Un nuovo modo di lavorare nell'era della destrutturazione e della ristrutturazione |
Bancaria - 1998
| Offshoring, inshoring e riduzione dei costi: le esperienze in Europa |
Bancaria - 2007
| Oltre la crisi: regolazione, concorrenza e aiuti di Stato nei settori bancario e finanziario. Un'introduzione |
Concorrenza e mercato - 2017
L'industria - 1999
| Pericoli di over-regulation nelle comunicazioni elettroniche. |
L'industria - 2001
| La politica dei campioni nazionali : tra rinascita e crisi. |
Mercato concorrenza regole - 2006
| La possibile responsabilità civile delle società di rating: alcune riflessioni in chiave economica |
Analisi giuridica dell'economia - 2012
| Problemi di aggregazione nella stima dei moltiplicatori del reddito |
Ricerche economiche - 1982
| Procedure ottimali di destagionalizzazione e di stime del trend |
Statistica - 1984
| I processi di cambiamento delle banche europee |
Bancaria - 2006
| I processi di cambiamento nelle banche europee e la centralità delle risorse umane |
Bancaria - 2008
| I processi di cambiamento nelle banche europee: fusioni, riorganizzazione, risorse umane |
Bancaria - 2008
| Produttività e occupazione: evidenza empirica e opzioni di politica economica |
Economia e lavoro - 1985
| Produttività, orari di fatto e domanda di lavoro nell'industria manifatturiera italiana: un'analisi cross-section |
Politica economica - 1986
| I profondi cambiamenti in atto nelle banche europee : il caso della Gran Bretagna e della Spagna = European banks restructuring : a focus on Spain and Great Britain |
Bancaria - 2002
| I profondi cambiamenti in atto nelle banche europee : il caso della Gran Bretagna e della Spagna = European banks restructurining : a focus on Spain and Great Britain |
Bancaria - 2012
| Prova e valutazione del danno antitrust. |
Mercato concorrenza regole - 2008
| La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica |
Urbanistica e appalti - 2013
| Le ragioni delle compagnie: note a margine sul provvedimento Antitrust sulla RC auto. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2002
| I rapporti tra regolazione e tutela della concorrenza : teoria economica ed esperienze recenti. |
Mercato concorrenza regole - 2002
| Rapporto 2000 sul mercato del lavoro nell'industria finanziaria |
Bancaria - 2000
| Redditività, organizzazione e mercato del lavoro: le sfide delle banche = Profitability, organization and HR, the challenges for italian banks |
Bancaria - 2014
| La regolazione delle tariffe dei servizi pubblici italiani: alcune proposte |
Economia pubblica - 1992
| Rejoinder a Michele Grillo |
L'industria - 2004
| Replica ai commenti di Sandro Frova e Antonio Nicita. |
Mercato concorrenza regole - 2009
| Retribuzioni e costo del lavoro nelle banche: il divario tra Italia ed Europa |
Bancaria - 1998
| Retribuzioni e costo del lavoro nelle banche: le anomalie del caso italiano |
Bancaria - 1997
| Rifiuti urbani fuori dal Comune |
L'impresa ambiente - 1995
| La ristrutturazione delle banche europee = New trends in restructuring European banks |
Bancaria - 2014
| La ristrutturazione delle banche europee = Restructuring european banks |
Bancaria - 2017
L'industria - 1998
| La sostenibilità del business bancario, tra regole stringenti, cambiamenti tecnologici e dinamiche dei costi = The sustainability of banking business: regulation, competition and efficiency |
Bancaria - 2015
| Lo sviluppo possibile: vincoli e opportunità per la crescita delle imprese nel Mezzogiorno : atti del convegno: Napoli, 1 giugno 1998 |
Rassegna economica [1955] - 1998
| Teoria del valore e teoria dei prezzi in un modello a produzione congiunta |
Ricerche economiche - 1977