
| Approcci di CRM e di gestione delle relazioni con la clientela nel settore bancario | 
| Il CRM: dall'acquisizione della tecnologia al suo utilizzo per valorizzare le relazioni con i clienti | 
| Monitoraggio ABI dei reclami | 
| Non solo un numero di conto | 
| All'attacco del target giovani | 
| La clientela dei giovani per le banche: criticità attuali e opportunità future | 
| Comportamenti e atteggiamenti dei giovani | 
| Il packaging per i giovani | 
| VYP: marketing relazionale e fidelizzazione nel segmento giovani | 
| Confronto tra scale verbali, numeriche e grafiche per la misurazione della qualità percepita | 
| Il personale responsabile della relazione con la clientela | 
| I programmi di fidelizzazione dei clienti nelle banche spagnole | 
| Il rapporto banca-cliente: soddisfazione e fedeltà | 
| scrivono di marketing | 
| Analisi dei comportamenti bancassicurativi attraverso le indagini della BAnca d'Italia | 
| CRM e customer Knowledge Managment | 
| L'Osservatorio Eurisko-Prometeia sui risparmi delle famiglie | 
| Il ruolo strategico del Loyalty Management nel retail Banking | 
| Scrivono di marketing / a cura di | 
| Sviluppare relazioni fedeli e durature attraverso la leva 'emozionale' di Basilea II | 
| Le azioni per valorizzare le carte revolving | 
| La comunicazione per il revolving credit | 
| Il credito al consumo in Italia | 
| Un'ipotesi di collection su base scoring | 
| La lunga marcia del credito alla famiglia | 
| Le novità sui mercati inglese e americano | 
| Il dimensionamento della rete delle filiali | 
| Genova per chi viene 'dal mare': l'esperienza di uno sportello dedicato agli extracomunitari | 
| I giovani: clienti di oggi o di domani? | 
| Il nuovo concetto di agenzia delle Casse di Risparmio in Francia | 
| Ottimizzare i servizi delle filiali in un mondo a x canali | 
| Lo sportello bancario: le tendenze in atto |