Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
Risultato della ricerca: (59 titoli )
| Aspetti dello sviluppo demografico dell'America Latina |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Aspetti e problemi della 'costruzione' della impresa petrolifera |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| La funzione dello Stato nelle economie miste |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Massimizzazione del profitto e motivazioni dell'imprenditore |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Il problema morale delle imposte |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Proemio alle 'Cronache' dei Vilfredo Pareto |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Inghilterra dal 1500 al 1550' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Inghilterra dal 1545 al 1605' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Il controllo della pubblica finanza e la Corte dei conti |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Di un caso di 'inflazione concentrata': sue ripercussioni sul ciclo e sul 'trend' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Equilibrio, linearità, non linearità e sviluppo dialettico dei modelli di produzione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Forse una svolta dell'econometrica? |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Incidenza comparata della tassazione dei ruoli paga e degli utili in due modelli marginalistici |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Un'interpretazione economico-matematica del bilancio d'impresa |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Le medie non eccedenti e il modello paretiano |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Problemi e prospettive della liquidità internazionale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Inghilterra dal 1500 al 1550 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Inghilterra dal 1545 al 1605 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Spagna dal 1695 al 1755' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi nel Piemonte sabaudo dal 1700 al 1750' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Equilibrio fra attività economica e attività finanziaria |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Il mercato fondiario in Italia |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Il mito dello sviluppo e della programmazione economica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Mortalità infantile e 'stratificazione sociale' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Spagna dal 1695 al 1755 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. 'Il movimento dei prezzi nel Piemonte sabaudo dal 1700 al 1750' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Sul calcolo del saggio di rendimento di un fondo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Sull'evoluzione del pensiero economico italiano in materia di restrizione alla concorrenza |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Francia dal 1595 al 1635' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Francia dal 1712 al 1725' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Disposizioni a blocchi con ripetizione ortogonale dei trattamenti in successivi periodi per la misura di effetti residui |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Metodi e fini dei vari tipi di programmazione economica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Pour une théorie rajeunie de l'entreprise |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Francia dal 1595 al 1635 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Francia dal 1712 al 1725 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Talune proprietà caratteristiche delle distribuzioni esponenziali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Austria dal 1700 al 1740' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Austria dal 1795 al 1855' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Di un criterio per determinare la durata degli entelechiani che modificano le variabili economiche endogene. Della dipendenza esogena, interdipendenza endogena ed endogeno-esogena nel sistema economico col suo adattamento al mondo esogeno. ... |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Indirizzi per una riforma dell'azienda ferroviaria italiana |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Il progresso tecnico nella teoria neoclassica dello sviluppo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Austria dal 1700 al 1740 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. 'Il movimento dei prezzi in Austria dal 1795 al 1855' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Studi di economia, finanza e statistica in onore di Gustavo del Vecchio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Sulla edizione inglese degli 'Elements' di Walras |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Un tentativo di modifica del modello Harrod-Domar |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Il trasporto terrestre nell'Unione Sovietica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Vecchie polemiche sul liberalismo e sul socialismo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Concezioni astratte e criteri empirici di comportamento negli studi contemporanei sull'oligopolio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Genova dal 1845 al 1905' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi nella Svizzera tedesca dal 1695 al 1805' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| La discriminazione qualitativa dei redditi: riesame di una famosa discussione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Le imprese di servizio in agricoltura |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Irrealismo della statistica normativa |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| I precetti della esogeneità |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Problemi e applicazioni di programmazione lineare in agricoltura |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Genova dal 1845 al 1905 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi nella Svizzera tedesca dal 1695 al 1805 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Sugli investimenti che implicano un assegnato rapporto istantaneo di espansione, quando il periodo di ammortamento ha durata variabile |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965