Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
Risultato della ricerca: (48 titoli )
| Alcune osservazioni sulla politica monetaria italiana dopo la seconda guerra mondiale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Francia dal 1692 al 1722' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Toscana dal 1520 al 1620' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Un modello multiperiodale di programmazione lineare, per l'ottima dimensione ed utilizzazione degli impianti di conservazione dei foraggi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| I primordi del pensiero economico di Jevons |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Francia dal 1692 al 1722 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Toscana dal 1520 al 1620 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Su i valori di vitalizi continui e di altre forme di assicurazione sulla vita |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Sulla cosiddetta 'indivisibilità' nella teoria dell'imposta |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Ammortamenti accelerati fiscali, discriminazione tra investimenti di diversa durata e durata dell'investimento |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Giappone dal 1878 al 1957 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Effetti dei tributi nella teoria tradizionale ed in alcuni modelli determinati di monopolio bilaterale (III) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Un'identificazione di schemi per l'economia finanziaria (I) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Un metodo per il controllo dell'errore di prima specie nell'analisi della varianza |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Monopolio e concorrenza nel pensiero di Amoroso |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Problemi risolti e da risolvere |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Giappone dal 1878 al 1957 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Risolvere la crisi alimentare mondiale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Il cinquantenario della 'sociologia' di Wilfredo Pareto (1916-1966) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Il disegno di legge sulle nuove norme del contenzioso tributario |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Le funzioni di un sistema di prezzi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Il mutamento delle tecniche di produzione. Nota in margine ad una recente polemica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Una questione di massimo concernente la scadenza media |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Sulle variazioni delle fecondità femminile secondo l'età |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| La vita e le opere di Giorgio Mortara |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Alcuni commenti su un recente metodo di stima dell'evasione fiscale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Inghilterra dal 1650 al 1700' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi nel Regno di Napoli dal 1645 al 1705' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| La domanda dei beni di consumo in Italia dal 1953 al 1964. Analisi econometrica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Note critiche sulle discussioni intorno al modello di Von Neuman |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| I nuovi comportamenti psicologici e i loro effetti sulla realtà economica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Inghilterra dal 1650 al 1700 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi nel Regno di Napoli dal 1645 al 1705 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Alcune considerazioni sulla curva di domanda in ipotesi stocastica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Contributi alla teoria della determinazione di un programma di accumulazione ottimale per una comunità |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Del commercio dei beni capitali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Effetti dei tributi nella teoria tradizionale ed in alcuni modelli determinati di monopolio bilaterale (I) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Precetto e natura nei 'consilia' sull'interesse di F. Zabarella |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Sulla teoria delle scelte finanziarie |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Olanda dal 1595 al 1705 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Dinamica economica e sociali dei consumi alimentari |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Due documenti sulla vita di Pareto |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Effetti dei tributi nella teoria tradizionale ed in alcuni modelli determinati di monopolio bilaterale (II) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| La misura dei divari economici interregionali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Nota sulle prove dei teoremi sui vantaggi comparati |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Qualche considerazione sui concetti di spazio e tempo in economia |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Olanda dal 1595 al 1705 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967
| Uno schema logistico di tipo 'm' generalizzato |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1967