Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
Risultato della ricerca: (52 titoli )
| Analisi dell'incidenza defferenziale: il problema degli indicatori e delle scelte programmate per le società di capitali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Un'analisi disaggregata delle variazioni salariali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Note sur Effertz et Pareto |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Nuove tecniche per l'analisi delle statistiche dei consumi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Osservazioni sulla situazione attuale e previsioni per il futuro |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Regioni di confidenza per la media e la varianza della distribuzione log-normale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Sul modo odierno di esporre l'equilibrio economico generale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| I tempi lunghi della riforma monetaria |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Teoria generale dei movimenti economici antientelechiani |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Considerazioni sulla situazione attuale e previsioni per il futuro |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Contributo alla critica dei modelli di sviluppo a-temporali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Nota sulle relazioni tra due serie temporali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Precedenti italiani nell'elaborazione del concetto di reddito ex-post |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Schema preliminare per una teorematica della relazione tra casualità e tempo nella scienza economica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Il tempo e il concetto di stato costante |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Teoria intertemporale dello sviluppo ottimale e concezione entropico-sintropica del tempo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Utilità e tempo disponibile |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Variabili finanziarie e componenti economiche nel periodo 1951-1972 in Italia |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| A proposito del problema della collinearità |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Considerazioni sulla situazione attuale e previsioni |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Dello scarso apporto di alcune recenti pubblicazioni alla evoluzione economicistica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Gli indici di liquidità del sistema bancario italiano dal 1948 al 1971 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Intorno ad una funzione di distribuzione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Intorno alla distribuzione del test di Girone |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Modificazioni strutturali della curva dei matrimoni in Italia |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Per una storia dei prezzi in Terra di Bari nel secolo decimonono |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Produzione circolare e forme di mercato: elementi per una analisi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Gli studi paretiani dal 1971 al 1973 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Aspettative inflazionistiche, tassi di rendimento e composizione della ricchezza |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Considerazioni sulla situazione attuale e previsioni |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Francesco Ferrara uomo politico |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Intorno a una recente storia del pensiero economico |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| La redditività degli impieghi del risparmio delle famiglie |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Sopra una particolare trasformata euleriana: la distribuzione semi-normale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| La stabilità nel sistema di Pareto |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Sulla diseguaglianza di Cramér-Rao nel caso di un parametro vettoriale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Il valore della conoscenza storica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Alcune osservazioni sulla 'nuova' inflazione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Considerazioni sulla situazione attuale e previsioni per il futuro |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Imposizione progressiva e concentrazione dei redditi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Omaggio a un economista della finanza italiana |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| La teoria generale della domanda di spazio e della rendita |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Capisaldi delle moderne concezioni del tempo nella scienza economica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Il concetto di tempo nella economicistica italiana più recente |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Considerazioni sulla situazione attuale e previsioni |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Propagatori e tempo: meditazioni e proposte di ricerca |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Il tempo nel pensiero di Guglielmo Masci |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| Il tempo storico come energia economica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| La variabile tempo nella teoria economica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974