Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
Risultato della ricerca: (35 titoli )
| Alcune implicazioni economiche dell'indicizzazione dell'attività finanziarie con particolare riguardo ai mutui ipotecari |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Considerazioni sul calcolo del credito totale interno |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Metodi alternativi di stima di un modello econometrico: teoria e applicazione a un modello dell'economia italiana |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Riflessioni sulla politica monetaria in Italia |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Aspetti demografici dell'U.R.S.S. |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| L'indicizzazione come correttivo degli effetti distorsivi dell'inflazione anticipata |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Il processo di scambio fuori equilibrio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Retribuzioni nette, per classi di reddito, nei principali paesi delle Comunità europee |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Scissione dell'autovalore di una matrice nelle sue autoradici principali e sua applicazione alla correlazione interstrutturale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Tre corollari del teorema generale sulla tassazione ottimale su merci: le implicazioni per l'analisi costi-benefici |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| La distribuzione delle aziende secondo le dimensioni. Verifica empirica della legge logonormale e di quella di Zipf e nuovi modelli interpretativi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Imposte e distribuzione del reddito nell'analisi ricardiana |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Introduzione di saggi del profitto differenti in uno schema di interdipendenze settoriali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Un modello di previsione della consistenza dei capitali assicurati (ramo vita) con riferimento ad alcune questioni di teoria del rischio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Sul progresso tecnico incorporato nelle industrie di beni capitali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Sulla struttura della fecondità in Italia, 1970-1972 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Analisi e previsione della serie dell'indice generale della produzione italiana |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Un modello econometrico dell'economia lombarda |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Osservazioni sulla situazione attuale e previsioni per il futuro |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Saggi di profitto difformi e merce tipo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Sviluppo economico e dinamica demografica: un'analisi introduttiva |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Un tentativo di riformulazione di alcune tesi di Keynes in un modello non neo-classico |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Il comportamento individuale nell'analisi sociologica del dato aggregato |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Distribuzione dei redditi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Recenti pubblicazioni intorno alla teoria del controllo ottimale dei sistemi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Stima bayesiana del parametro della distribuzione di Poisson sotto le ipotesi di Gnedenko |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| La struttura settoriale della bilancia commerciale del Mezzogiorno: un'analisi quantitativa |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Sulla generalizzazione delle condizioni di Tinbergen e le proprietà di controllabilità dei modelli economici |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Eccesso di offerta di lavoro e sviluppo industriale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Keynes e l'analisi di qualità |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Una nota sul coefficiente di correlazione tra l'indice G di cograduazione di Gini e l'indice ç di Kendall |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Osservazioni sulla situazione attuale e previsioni per il futuro |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Ricordo di Armando Sapori |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Valori lavoro e spreco di lavoro nei modelli di produzione congiunta |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976