Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Considerazioni sulla situazione attuale e previsioni |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| L'interazione tra individuo e ambiente nell'analisi sociologica del dato aggregato |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Margini spuri e sistema-tipo nella teoria della rendita intensiva |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Note sulla nozione di equilibrio nell'economia politica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Positività dei prezzi e produzione congiunta |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Un problema di massimo con variabile discreta: massimizzazione di an,1 F(Ti) con an,1 Ti = T ed N variabile |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| La collocazione dell'Italia nel commercio internazionale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Elementi metodologici per l'analisi economica della spesa per il restauro dei centri storici |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Osservazione sulla teoria del valore-lavoro recensendo il 'Marx' di Lippi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Il riequilibrio del territorio nella strategia di sviluppo industriale della Cina popolare |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Sulle teoriche di Kalecki e sui rapporti delle stesse con l'analisi keynesiana |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Applicazione dei metodi di 'riduzione della varianza' nelle indagini campionarie (Le proiezioni elettorali dalla Doxa) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| La funzione di trasformazione dei beni presenti in beni futuri nel modello 'point imput-point output' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Il Keynes di Patinkin: note su un librio recente |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Lo slittamento salariale in Italia: una analisi disaggregata per l'industria manifatturiera, 1966-1974 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Sugli effetti perversi della svalutazione: una analisi di disequilibrio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Sugli indici di variabilità |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Considerazioni su mutamento delle tecniche e caduta del saggio di profitto |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Intorno ad un metodo per l'analisi delle disparità nella crescita regionale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Metodi alternativi per effettuare tests di ipotesi lineari in sistemi di equazioni simultanee: teoria ed applicazione nella stima delle elasticità di sostituzione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Note sull'economia spaziale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Svalutazione del tasso di cambio e inflazione: confronto fra approcci alternativi alla bilancia dei pagamenti |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Trasferibilità del capitale e teoria neo-ricardiana del valore |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Adattamento strutturale a maggiori importazioni e crisi del settore tessile e dell'abbigliamento. Alcune osservazioni critiche |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Diagrammi di fase e stabilità globale dei sistemi dinamici autonomi del secondo ordine |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| I modelli interpretativi della 'Legge di Zipf' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| La moneta in Keynes. Una rivoluzione consegnata alla storia? |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Risorse naturali, rendite e distribuzione dei redditi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Approcci alternativi alla spiegazione della specializzazione internazionale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| La nascita dell'industria laniera in Giappone |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Note sul ruolo attuale della banca |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Raffaele Busacca, economista |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Sul controllo del credito in Italia |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977
| Un test per l'omogeneità tra due campioni basato sull'indice di cograduazione di Gini |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1977