Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
Risultato della ricerca: (37 titoli )
| La decomposizione di un modello ARMA: proposte di metodo e prospettive di applicazione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Offerta interna, importazioni di manufatti e scorte in un modello di disequilibrio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Situazione monetaria internazionale: problemi e prospettive |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Storia economica e sociale della pubblica amministrazione in Germania durante il secolo diciannovesimo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Sul comportamento della varianza dello stimatore dei minimi quadrati nel caso di eteroschedasticità |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Vincoli finanziari, aspettative e politica monetaria in un semplice modello macroeconomico |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Bank Lending to the Public Sector: Determinants, Implications and Outlook |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Procedimento inferenziale intorno alla distribuzione personale del reddito in ambito di scambiabilità parziale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Relazioni tra distribuzione personale e distribuzione funzionale dei redditi: uno schema di analisi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Volterra e l'economia matematica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Attualità di Wicksell. Una chiave di lettura dell'itinerario scientifico da Marshall a Keynes |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| La coerenza dell'economia capitalistica: i fondamenti marshalliani della critica keynesiana della teoria neoclassica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| I fondamenti marshalliani del principio della domanda effettiva di Keynes |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Il modello lineare a variabile dipendente binaria: la stima delle varianze |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Teorie e modelli dello sviluppo spaziale delle attività di servizio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Teorie e modelli di localizzazione delle attività industriali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| A proposito del legame cournotiano esistente fra numero delle imprese e prezzo di concorrenza |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Dinamica monetaria e ciclo economico in Italia |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| La distribuzione del reddito in economie non concorrenziali e la merce tipo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| In tema di teoria del commercio internazionale 'supply oriented' e 'demand oriented' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Note sulla questione dell'articolazione prezzo naturale prezzo di mercato |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| La riforma fondiaria, trent'anni dopo: dieci tesi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Teoria dei sistemi: una recensione critica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Alla ricerca di un nuovo sistema di gestione economica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| China's Economic Readjustment: Recovery or Paralysis |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Dal Piano decennale alla politica di riaggiustamento: un quadro generale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Quelques vues sur le présent et l'avenir de la société chinoise |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| The Spatial Consequences of Mr. Deng |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| La svolta politica e istituzionale nel 1977-80 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Alcune considerazioni sufficienti per la non distorsione dei tests funzionali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Un'analisi macro-economica della relazione tra struttura finanziaria e 'crowding-out' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Considerazioni intorno alla parola 'casualità |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Dialoghi tra un economista e un liberale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Un procedimento inferenziale intorno alla distribuzione personale del reddito in ambito di scambiabilità parziale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Produzione razionale presupposto dell'ordine sociale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Lo stimatore MIVQUE della varianza |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980
| Il vincolo della bilancia dei pagamenti e la politica fiscale inglese: analisi di un recente approccio non ortodosso |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980