Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| Analisi statistica dei bilanci di 750 aziende italiane per il 1976. Un nuovo modello di riferimento tassanomico |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Analisi struttural-funzionale della burocrazia e concezione dello Stato nelle teorie politiche di Gaetano Mosca e Max Weber |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Domanda effettiva, occupazione e sviluppo: l'economia keynesiana nell'epoca del mercato mondiale e della rivoluzione scientifica e tecnologica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Un'impossibilità nella teoria delle scelte sociali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| L'inflazione italiana negli anni settanta: l'impatto delle retribuzioni e dei prezzi all'importazione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Le nuove procedure operative di controllo monetario negli Stati Uniti (1979-81) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Rational Expectations, Monetary Data, and Central Bank Watching |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Sulla mortalità infantile in Italia, 1974-79 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Alcune considerazioni sui limiti dell'indebitamento pubblico |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Atti enunciativi e rappresentazioni formali: un modello elementare |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Una considerazione critica delle indicizzazioni in Italia nell'ultimo decennio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Gli effetti della svalutazione del tasso di cambio nelle piccole economie aperte: un'analisi di lungo periodo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| I fondamenti ricardiani del marxismo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| La svolta filosofica degli anni '80 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Crescita economica e bilancia dei pagamenti: un tentativo di sintesi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Un'economia non perfettamente concorrenziale a due settori: effetti della variazione del tasso di cambio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Mobilità del lavoro e politiche per l'occupazione: un riesame |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Note sulla teoria ricardiana del valore, della distribuzione e dello sviluppo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Ripubblicate 'le trasformazioni degli impieghi di intrapresa' di Antonio Fraccacreta |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Sistema economico, domanda e scarsità. A proposito dell'ultima ricerca di J. Kornai |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Analisi econometrica delle serie storiche e determinazione della dinamica massima delle variabili nei modelli a ritardi distribuiti |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Crescita non uniforme e struttura produttiva: un modello di traversa a salario fisso |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Le previsioni di lungo periodo: problemi e prospettive |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| La teoria della capitalizzazione di Walras. Aspetti controversi e condizioni per la coerenza analitica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| La vita sociale a Napoli nel Settecento nei documenti dell'Archivio storico del Banco di Napoli |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| La curva di offerta 'à-la-Lucas': osservazioni critiche |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Differenziazione del prodotto, pubblicità e profittabilità: il caso dell'industria alimentare italiana |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Gli effetti moltiplicativi della spesa sanitaria: un'analisi intersettoriale (1965-1975) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Mercantilismo, politica commerciale 'attiva' e protezionismo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| La struttura logica dell'equilibrio economico generale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Sulla evoluzione strutturale dell'economia italiana 1965-1980: un'analisi input-output |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Coerenza statica ed incoerenza dinamica dei 'tableau economique' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| La domanda dei depositi: un ulteriore approfondimento |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Flussi di credito e divari finanziari interregionali nell'esperienza italiana. Aspetti generali ed ipotesi di ricerca |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Variabilità della domanda ed efficienza produttiva. Alcuni spunti per una riformulazione della teoria dei costi di lungo e breve periodo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Vera C. Lutz e i problemi della pianificazione centrale per l'economia di mercato: teoria ed esperienza tra Francia e Italia |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982