Articoli pubblicati da:
Ranci, PippoRisultato della ricerca: (47 titoli )
Politica ed economia [1970] - 1983
| An Italian Experiment in Self-Regulation of Retail Banking: Reasons and Opportunities for a Joint Promotion of Industry Interest and General Interest |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2018
| Cercando la politica industriale rilevante |
L'industria - 1985
| Commento su: le imprese tra banca e finanza di De Cecco |
L'industria - 1988
| Comunicazioni al convegno su: politica industriale e prospettive economiche internazionali |
Rivista di politica economica - 1982
| Un contributo per valutare l'Autorità per l'energia elettrica e il gas |
L'industria - 2000
| La crescita industriale negli anni dell'inflazione |
L'industria - 1982
| La crisi monetaria internazionale |
Politica ed economia [1970] - 1971
| La curva di 'trade-off' fra disoccupazione e inflazione come strumento di politica economica |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1968
| Il declino delle partecipazioni statali |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1995
| Divergenze e politiche economiche |
Economia e politica industriale - 1982
| Economisti e giuristi di fronte al problema ambientale |
Rivista milanese di economia - 1990
| Gli effetti degli investimenti diretti britannici all'estero: un esempio di ricerca |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1968
| Energia elettrica: tariffe e controllo della domanda |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1980
| Equivoci e paradossi del nonprofit |
MicroMega - 1996
| Fiscalizzazione degli oneri sociali e competitività del settore tessile e abbigliamento |
Laniera - 1988
| Le fondazioni bancarie come strumenti di crescita civile |
Il Mulino - 1995
| Il Fondo di solidarietà dopo il terremoto |
Politica ed economia [1970] - 1980
Economia pubblica - 1972
| Gli impieghi sociali del reddito |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1973
| Le imprese pubbliche locali di servizi a rete |
Quaderni di economia del lavoro - 2016
Il Mulino - 1993
| La legge sulla riconversione come strumento di politica industriale |
Economia e politica industriale - 1978
| The means of oil price stabilization |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1991
| Memoria presentata per l'Autorità per l'energia elettrica e il gas dal Presidente. |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1999
| Mercati e istituzioni nell'integrazione europea: il completamento del mercato interno |
Rivista milanese di economia - 1987
| Il mercato europeo liberalizzato del gas e la sicurezza degli approvvigionamenti |
Mercato concorrenza regole - 2009
| Mercato unico europeo, competizionenei settori industriali, specializzazioni nazionali |
Economia e politica industriale - 1991
| Una miniera di informazioni: i consumi di energia elettrica |
Rivista milanese di economia - 1985
| Un miscuglio di farina e crusca |
Politica ed economia [1970] - 1982
| Monetary Union and the Single Market: The Real Effects of European Integration |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1991
| Non sempre privato è bello |
L'impresa ambiente - 1995
| Non solo l'economia dell'energia è da rifondare |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Note su privatizzazione e liberalizzazione delle public utilities. |
Economia pubblica - 2003
| Partecipazioni statali: due osservazioni in margine al saggio di P. Saraceno |
Economia e politica industriale - 1981
| La piccola impresa: punto di forza e di debolezza del sistema Italia? |
Persone e imprese - 1997
| Pierluigi Ciocca e Ignazio Musu (a cura di), "Natura e capitalismo" |
Il Mulino - 2014
| Politiche macroeconomiche e politiche industriali |
Rivista di politica economica - 1990
| I presupposti e le conseguenze della prassi dei fidi multipli |
Economia e politica industriale - 1994
| Le privatizzazioni: come procedere lungo un percorso ineludibile |
Economia e politica industriale - 1993
| Quando i temi di una vita diventano romanzo |
Il Mulino - 2015
| Una ricerca inglese su prezzi, occupazione e produttività nel periodo breve |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1965
| Risposte ad alcuni quesiti sul pensiero economico e la politica energetica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1985
| Gli strumenti per la stabilizzazione del prezzo del petrolio |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1991
| Sulla regolazione dei servizi idrici: testimonianza da un altro settore. |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 2005
| Tutela della concorrenza e regolazione settoriale : una interpretazione basata sull'alternativa tra regole e discrezionalità |
Economia e politica industriale - 1995
| Verso una disaggregazione dei modelli ciclici |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1962