
| Le catene alberghiere in Italia |
| Confermato il forte recupero dell'Italia con un incremento di presenze mai verificatosi nell'ultimo quarto di secolo |
| Dall'affittacamere al 'gestore di soggiorno' |
| Inizio della XII legislatura e turismo |
| Piano di sviluppo turistico di Monsummano Terme |
| Realizzato da Unioncamere Toscana il SITET |
| Regione Toscana: come programmare il turismo |
| Registrazione dei clienti nelle strutture ricettive |
| San Gimignano : vocazione turistica - progetto città |
| Il settore turismo nel quadro dell'evoluzione economica internazionale e nazionale: aspetti qualitativi |
| Tourism in Florence : a model for cities of art |
| Turismo ed esigenze formative in provincia di Grosseto |
| Analisi finanziaria e modello di gestione del parco/museo di Abbadia San Salvatore (Siena) |
| L'autonomia dei musei italiani |
| Brevi note sulla scelta della base giuridica in materia di turismo nell'ordinamento comunitario |
| La diatriba sulle statistiche |
| Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla multiproprietà |
| Fondo garanzia per inclusive tours |
| Libro verde sul ruolo della UE in materia di turismo |
| Una nuova professione turistica: conduttore di barche da diporto |
| Osservatorio delle previsioni |
| Regola tecnica prevenzione incendi nelle strutture ricettive |
| Rethinking destination image: a comparative study |
| Il turismo congressuale tra gli eventi aggregativi |
| Visite ai musei, gallerie e monumenti dello stato |
| Un caso di strategia 'collettiva': l'impresa termale |
| L'esperienza del consorzio e del circuito termale dell'Emilia Romagna |
| Indagine sul termalismo, il cliente che non c'è più : il caso di Montecatini Terme e Monsummano Terme |
| Il termalismo in Francia in rapporto all'evoluzione della legislazione sociale |
| Il termalismo in Germania |