
| Il Bed & Breakfast in Italia: dall'emergenza alla politica turistica. |
| Un'ipotesi per l'isola di Pianosa. |
| L'Italia e il turismo internazionale: incoming e outgoing risultati 2000. |
| Metodi innovativi di organizzazione di una impresa di servizi per il sistema turistico locale. |
| Parco archeologico integrato di Pitigliano e Sorano: studio di fattibilità. |
| Scenari e strategie di sviluppo del turismo del golf in Sicilia. |
| Sistemi locali di offerta e consorzi di promozione turistica: il caso Treviso. |
| Sviluppo turistico sostenibile e indicatori della vocazione territoriale: questioni di metodo e casi di studio. |
| Verso l'Oriente: la formazione dell'immaginario esotico del viaggio. |
| Federterme: assemblea 2001. |
| Gestione ambientale della destinazione turistica e del servizio ricettivo: il ruolo dei tour operator. |
| A new era in information technology for turism. |
| Il nuovo parco tecnologico e archeominerario delle colline metallifere e il recupero del patrimonio minerario. |
| Osservatorio outbond 2001. |
| Sotim - Il sistema d0offerta turistica insulare minore. |
| Splende il sole sull'industria italiana delle vacanze: ottimisti gli operatori del settore alla vigilia della stagione estiva, dopo il record registrato nel 2000. |
| Stato di crisi del comparto turistico. |
| Uno studio ACI-CENSIS come occasione per un dibattito sui distretti. |
| Per un'economia del turismo: modello sperimentale di indagine sul comportamento e la spesa del turista. Il caso della Toscana. |