
| L'andamento del turismo internazionale mondiale |
| Connessioni tra turismo religioso-culturale e turismo sostenibile |
| I finanziamenti per il turismo in Italia |
| L'introduzione del 'green procurement' nel settore turistico |
| Luoghi e motivazioni del viaggio: le tendenze recenti |
| Turismo culturale e profili: trend recenti e prospettive |
| Il turismo degli europei over 55 motivazioni di scelta delle località turistiche e customer satisfaction della proposta veneta |
| Fiesole perchè? Il comportamento dei turisti |
| Turismo dei beni culturali |
| Attrazione fluviale: un caso esemplare di marketing turistico della città-impresa |
| L'ecolabel europeo per il servizio di ricettività turistica |
| Gli effetti del consumo turistico nelle regioni italiane |
| Sviluppare la conoscenza del cliente nel settore alberghiero: processi e strumenti |
| Tour operator e turismo sostenibile |
| Il turismo itinerante all'aria aperta |
| Turismo, mobilità sostenibile e certificazione ambientale |
| Turismo nautico: una prima analisi sulla domanda e sull'attività di charter nautico in Sicilia |
| I turisti internazionali nelle regioni italiane: un'analisi econometrica |
| Gli alberghi ecologici in difesa dell'ambiente. |
| L'andamento del mercato nel 2003 e le prospettive del 2004. |
| Per un osservatorio sui residences. Una indagine innovativa in corso da parte di RESCASA(Federazione Italiana Residences). |
| Promuovere il territorio attraverso gli eventi sportivi: una scala di misurazione per orientare le scelte. |
| Sistemi turistici locali e patrimonio culturale: il caso del Val di Noto. |
| Turismo e Unione Europea: contributo alla determinazione di linee di strategia per un intervento in materia di turismo. |
| Turismo sostenibile, agenda 21 locale e certificazione ambientale degli Enti Parco. Il progetto pilota Parco Più. |