Popolazione e storia - 2011
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Aspetti del rapporto tra città e suburbio attraverso le anagrafi venete (1766-1795) |
Popolazione e storia - 2011
| Caratteri demografici e fonti di Stato nel Mezzogiorno preunitario |
Popolazione e storia - 2011
| Intoduzione : fonti di stato per lo studio della popolazione italiana in epoca preunitaria |
Popolazione e storia - 2011
| Una mobilità diffusa : flussi migratori e reti comunitarie nella campagna torinese tra Seicento e Ottocento |
Popolazione e storia - 2011
| Popolazione e proprietà attraverso le fonti fiscali bolognesi nell'età moderna |
Popolazione e storia - 2011
| Popolazione e territorio nella Roma del Settecento : un'analisi sugli Stati delle anime nelle parrocchie di San Crisogono e di San Bartolomeo all'Isola |
Popolazione e storia - 2011
| Professioni, arti e mestieri in Sicilia nel censimento della Direzione centrale di statistica (1835) |
Popolazione e storia - 2011
| Il Regno di napoli nella seconda metà del Seicento : il dibattito sulle numerazioni dei fuochi |
Popolazione e storia - 2011
| Il settore della ceramica a Deruta tra Sette e Ottocento attraverso i censimenti e gli Stati delle anime |
Popolazione e storia - 2011
| Si parva licet: Pavia all'arrivo dei francesi secondo il censimento del 1796 |
Popolazione e storia - 2011
| Storia di un inserimento didattico : trascrizione e interrogazione di censimenti del Piemonte preunitario |
Popolazione e storia - 2011