
| 1. gennaio 2002 : addio lira, benvenuto euro. |
| Acquisizioni e fusioni internazionali. Uno studio sulle imprese di Parma acquisite da società estere. |
| Cresce l'impresa femminile. Nuovi strumenti e opportunità per le donne imprenditrici. |
| Imprenditrici a Parma : Rossella Rodelli. |
| Parma Novecento. Dagli anni venti alla fine del conflitto (Parte 2.). |
| Piccolo è (ancora) bello? Indagine sulle P.M.I. parmensi : internet, rapporti con le banche e passaggio all'euro. |
| Il business plan : uno strumento per la pianificazione della strategia aziendale. |
| E' possibile riorganizzare il mercato del parmigiano reggiano? Alcune riflessioni sul tema. |
| L'economia regionale del 2000. |
| Ludovico Bacinetti. Un bavarese alla corte di Parma. |
| La popolazione di Parma nell'ultimo decennio. Un osservatorio bio-demografico a servizio della città. |
| Del suino e delle sue carni nella storia : dall'antichità all'alto medioevo. |
| Dolce Parma : prosciutto e salumi parmigiani dalle origini a oggi. Giornata di studi, Castello di Felino, 1 settembre 2001. |
| L'industria salumiera a Parma : problemi e prospettive. |
| Il maiale dal medioevo ai nostri giorni. |
| Il maiale nella tradizione rurale. |
| Un mondo di maiali. Porco... mondo! L'immagine del maiale tra iconografia popolare e collezionismo. |
| Parola di maiale. |
| Passato remoto e futuro prossimo del tipico. Il sapore di una volta e il gusto che sarà. |
| Storia sociale della razza suina parmigiana. |
| Tipologie edilizie e tecnologie negli stabilimenti di lavorazione e stagionatura dei salumi. |
| L'agroalimentare italiano : una sfida per la qualita'. |
| Dalla solidarietà all'imprenditorialità : ritratto del terzo settore in Italia. |
| Ennemond Alexandre Petitot nel bicentenario della morte. Il convegno di Parma. |
| Imprenditrici a Parma : Lina Tragni. |
| Gli stranieri nell'imprenditoria parmense. |
| Zootecnia biologica e zootecnia tradizionale : strategie d'impresa a confronto. |
| Indagine sulla rintracciabilità nei sistemi agroalimentari dell'Emilia-Romagna. Rapporto di sintesi. |