Articoli pubblicati da:
Sassatelli, RobertaRisultato della ricerca: (43 titoli )
| L'alimentazione: gusti,pratiche e politiche. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| L'ambiguità dell'autonomia |
Istituzioni e sviluppo economico - 2003
| Gli angeli, la mafia e l'analisi culturale. Una risposta |
Polis - 2002
| Il ceto medio sotto pressione: come cambiano i consumi |
Il Mulino - 2015
| Comment on Josée Johnston and Shyon Baumann/1. Foodies Aesthetics and their Reconciliatory View of Food Politics |
Sociologica - 2009
| Comment on Richard Swedberg/5. Material economy, embodied agents and situated commodities |
Sociologica - 2008
| The commercialization of discipline: keep-fit culture and its values |
Journal of modern Italian studies - 2000
| Commoditization and consumption, choice and practice |
Rassegna italiana di sociologia - 2019
| Comunità del gusto e filiere di qualità |
Il Mulino - 2013
| Corpi ibridi: sesso, genere e sessualità. |
Aut aut - 2006
| Corpi in pratica: habitus, interazione e disciplina. |
Rassegna italiana di sociologia - 2002
| Il corpo femminile tra tecnologie di trasformazione e cultura di consumo. |
Rassegna italiana di sociologia - 1998
| Cultura visiva, studi visuali |
Studi culturali - 2011
| Discussione su "Trust within Reason" di Martin Hollis |
Iride - 1999
| Enriching sociology by studying the super-rich. Introduction |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| 'Frankenstein Food', ovvero quando il cibo si fa politica |
Il Mulino - 2001
| Healthy cities and instrumental leisure: the paradox of fitness gyms as urban phenomena |
Modern Italy - 2015
| L'impero irresistibile. La società dei consumi americana alla conquista del mondo. |
Stato e mercato - 2007
| Introduction: Italianicity/Italianess |
Studi culturali - 2015
| Introduzione. Fare genere governando le emozioni. |
Rassegna italiana di sociologia - 2014
| Justice, television and delegitimation: On the cultural codification of the Italian political crisis [Recensione a: Pier Paolo Giglioli, Sandra Cavicchioli and Giolo Fele, Rituali di degradazione. Anatomia del processo Cusani] |
Modern Italy - 1998
| Lavoro simbolico e immaginazione etnografica. Intervista a Paul Willis |
Studi culturali - 2008
| Il libro, la lettura, la scrittura. Una ricerca sul "campo letterario" in Emilia-Romagna |
L'informazione bibliografica - 2002
| La mafia come repertorio. Frammenti di analisi culturale. |
Polis - 2001
| La maschera e l'identità. Conversazione con Alessandro Pizzorno |
Studi culturali - 2005
| Maschere danzanti. Note su Pizzorno e i suoi classici |
Rassegna italiana di sociologia - 2024
| Una passione addomesticata: l'etnografia come professione.Dialogo con Gary Alan Fine. |
Rassegna italiana di sociologia - 2009
| Per una teoria della pratica (P. Bourdieu, Milano Raffaello Cortina, 2003) [Recensione] |
Studi culturali - 2006
| Plasticita', corpo e potere. Una rassegna della politica del corpo come problematica sociologica. |
Rassegna italiana di sociologia - 1999
| Processi di consumo e soggettivitá |
Rassegna italiana di sociologia - 1995
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Il ruolo politico dei consumi nel processo globale |
Il Mulino - 2004
| Il senso pratico (P. Bourdieu, Roma, Armando, 2005) [Recensione] |
Studi culturali - 2006
| Sguardi maschili, creatività femminili e tecnologie visuali. Un dialogo con Laura Mulvey |
Studi culturali - 2009
| Steccati e strategie. Goffman e i simboli di status di classe |
Rassegna italiana di sociologia - 2022
| Studi culturali, consumi e soggettività |
Studi culturali - 2022
| Taming bodies, alluring affect |
Rassegna italiana di sociologia - 2016
| Taming bodies, alluring affects |
Rassegna italiana di sociologia - 2016
| Value, valuation, transvaluation |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Value, valuation, transvaluation. |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
Studi culturali - 2013
Il Mulino - 2001
| When Coleman read Garfinkel...! |
Sociologica - 2007