Articoli pubblicati da: 
Scandizzo, Pasquale LucioRisultato della ricerca:   (54 titoli )
| L'analisi delle performance degli enti locali territoriali: il caso delle provincie italiane | 
Rivista di politica economica - 2015
| Analisi finanziaria degli investimenti in contesti di incertezza : un caso studio applicato al Project Finance | 
Economia e diritto del terziario - 2005
| Un approccio analitico al project financing con la teoria delle opzioni reali | 
Il risparmio - 2004
| Beni relazionali e crescita endogena | 
Economia e lavoro - 1997
| Commercio internazionale e crescita endogena | 
Rivista di politica economica - 1994
| Comunicazione e informazione economica : gli strumenti per l'interpretazione del reale e la formazione della coscienza collettiva | 
Sviluppo economico - 2001
| La corruzione e le istituzioni del Sud | 
Sviluppo economico - 2000
| Corruzione e mali relazionali : il caso del Sud | 
Sviluppo economico - 2000
| Crescita endogena, Istituzioni e Mezzogiorno | 
Sviluppo economico - 1998
| Cultural Goods and Economic Growth | 
Ricerche economiche - 1992
| Le determinanti del default nelle banche: rischi finanziari e rischi operativi | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2004
| Di chi è la piccola impresa? Riflessioni su proprietà e accesso nella riforma societaria | 
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Economia e musica : intervento | 
Sviluppo economico - 2000
| L'economia italiana nel triennio 1993-1995: crescita, occupazione e finanza pubblica | 
Rivista di politica economica - 1993
| The Estimation of Input-Output Coefficients: Methods and Problems | 
Ricerche economiche - 1990
| Le fondazioni bancarie: origine, razionalità ed evoluzione | 
Il risparmio - 1999
| I 'giacimenti culturali': lineamenti di un'analisi costi-benefici | 
Economia e lavoro - 1988
| Governance, sviluppo e non profit : i settori di impegno delle Fondazioni bancarie | 
Sviluppo economico - 1999
| Growth, Trade and Factor Endowment: a Survey | 
Labour - 1999
| L'impatto della Legge "Spending Review" 2014: una stima con la matrice di contabilità sociale | 
Il risparmio - 2015
| L'imprenditore istituzionale e il rapporto tra stato e mercato: una applicazione al settore televisivo in Italia  | 
Il risparmio - 2011
| Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri nei PVS  | 
Il risparmio - 2009
| L'intervento pubblico nel Mezzogiorno: una analisi dei dati di spesa | 
Rassegna economica [1955] - 1993
| Italy's reorganization of public investment appraisal : findings and perspectives for large projects and cohesion policy = I grandi progetti di investimento pubblici in Italia e la politica di  coesione : riforma, criticità e prospettive  | 
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2019
| Lotta alla povertà nell'economia globale: un confronto sul 'World Development Report 2000/2001, Attacking Poverty', della Banca Mondiale [Forum; coordinamento Marcello Gorgoni] | 
QA : La questione agraria - 2001
| La matrice di contabilità  sociale: una nuova metodologia di stima | 
Il risparmio - 2010
| Measures of Industrial Protectionism: Relevance for Trade and Labour Policies | 
Labour - 1989
| Mercato e riforma sanitaria | 
Il risparmio - 2012
| Il meridionalismo tecnocratico e keynesiano : Francesco Saverio Nitti e i suoi epigoni | 
Sviluppo economico - 2002
| Il Mezzogiorno appartiene all'Europa? | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1996
| Misure indirette dell'occupazione con modelli di equilibrio economico generale-Indirect employment measures with general economic models | 
Economia e lavoro - 1989
| Modelli di sviluppo dell'agricoltura moderna | 
Rivista di politica agraria - 2000
| Natura giuridica delle fondazioni bancarie  | 
Banca impresa società - 2003
| Il prezzo del petrolio e i suoi effetti in Italia: un'analisi di equilibrio economico generale | 
Rassegna economica [1955] - 1991
| Privatizzazione e comportamento concorrenziale: obiettivi endogeni, efficienza e crescita | 
Rivista di politica economica - 1991
| Qualità, commercio internazionale e crescita endogena | 
Rivista di politica economica - 1992
| Riunificazione tedesca, profitti e crescita | 
Rivista di politica economica - 1993
| Uno schema metodologico per la misura dell'interdipendenza e del protezionismo | 
Rivista di politica economica - 1989
| Science and technology in world agriculture: the world development report as an example of 'Narratives on achievements' | 
QA : La questione agraria - 2009
| Sentieri di rientro del debito pubblico in Italia: ottimalità e gradualità | 
Rassegna economica [1955] - 1992
| Settori 'esposti' e 'non esposti' e politica dei redditi in Italia | 
Economia e lavoro - 1991
| Stato sociale e crescita endogena | 
Rivista di politica economica - 1994
| Stima parametrica di una domanda di acqua irrigua in condizioni di incertezza | 
Rivista di economia agraria - 1982
| Gli strumenti di politica ambientale: i permessi trasferibili | 
Il risparmio - 2005
| Strumenti di programmazione matematica e pianificazione settoriale | 
Note economiche - 1984
| Lo sviluppo economico, la cultura e la musica colta | 
Sviluppo economico - 2000
| Sviluppo economico, reciprocità e crescita industriale  | 
Rivista di politica economica - 1996
| Tassi di cambio reali e tassi di cambio ufficiali: il caso del 'tasso ombra' | 
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1978
| Università, conoscenza e territorio | 
Sviluppo economico - 1999
| Il valore tempo: consumo, salario e tempo libero | 
Economia e lavoro - 1989
| La valorizzazione dell'attività teatrale nelle province del Lazio | 
Economia della cultura - 2012
| La valutazione della performance delle imprese pubbliche | 
Rivista internazionale di scienze sociali - 1988
| La valutazione delle attività delle fondazioni bancarie | 
Il risparmio - 2002
| La valutazione economica nell'analisi costi benefici: una stima dei prezzi ombra attraverso le tavole Input-Output | 
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005