Il diritto dell'economia - 1995
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| Amministrazione e finanza locale tra autonomia e responsabilità |
Il diritto dell'economia - 1995
| La catena spezzata: Stato, territorio, ricchezza |
Il diritto dell'economia - 1995
| La Commissione di garanzia per l'esercizio del diritto di sciopero nel quadro delle autorità amministrative indipendenti |
Il diritto dell'economia - 1995
| Considerazioni sulla 'sciamatura di imprese' |
Il diritto dell'economia - 1995
| Il contratto di sponsorizzazione |
Il diritto dell'economia - 1995
| Il controllo del deficit di bilancio |
Il diritto dell'economia - 1995
| Diritti della persona umana e interventi umanitari nei rapporti internazionali |
Il diritto dell'economia - 1995
| Il garante per l'editoria e la radiodiffusione |
Il diritto dell'economia - 1995
| Norme penali in materia soggetta al controllo della CONSOB |
Il diritto dell'economia - 1995
| Il nuovo cittadino e la sua posizione nei confronti della Pubblica Amministrazione |
Il diritto dell'economia - 1995
| La politica agricola americana tra Bush e Clinton |
Il diritto dell'economia - 1995
| Prime riflessioni sul gestore del servizio idrico integrato |
Il diritto dell'economia - 1995
| Privatizzazioni terzo livello, strumenti giuridici e mezzi finanziari per l'esecuzione di opere pubbliche |
Il diritto dell'economia - 1995
| Il problema della decretazione d'urgenza tra Costituzione e prassi legislativa |
Il diritto dell'economia - 1995
| Prospettive per una tutela comunitaria del disegno industriale |
Il diritto dell'economia - 1995
| I soggetti e l'oggetto delle scelte discrezionali in materia di appalti di opere pubbliche |
Il diritto dell'economia - 1995
| Storia e caratteristiche della Zecca di Bologna |
Il diritto dell'economia - 1995
| La vigilanza governativa sulle assicurazioni private: evoluzione e prospettive in un'ottica europea |
Il diritto dell'economia - 1995
| L'accordo generale sul commercio dei servizi |
Il diritto dell'economia - 1995
| Il diritto di accesso tra realtà e finzione |
Il diritto dell'economia - 1995
| Economia e finanza degli Stati Uniti negli anni '80 e '90 |
Il diritto dell'economia - 1995
| L'evoluzione dei mercati mobiliari: un nuovo ruolo per le banche italiane |
Il diritto dell'economia - 1995
| Le fonti normative del rapporto di pubblico impiego dopo la privatizzazione |
Il diritto dell'economia - 1995
| Legislazione statale e regionale sul riordinamento degli istituti autonomi per le case popolari |
Il diritto dell'economia - 1995
| Gli ordinamenti sezionali: itinerari d'una categoria teorica. L'archetipo del settore creditizio |
Il diritto dell'economia - 1995
| Osservazioni critiche in tema di imputabilità dell'inadempimento e risoluzione del contratto |
Il diritto dell'economia - 1995
| Terzo capitalismo e società aperta |
Il diritto dell'economia - 1995
| La trasparenza dell'informativa di bilancio e la certificazione |
Il diritto dell'economia - 1995
| Le autonomie regionali e locali nella legislazione vigente e nelle prospettive di riforma |
Il diritto dell'economia - 1995
| Disciplina comunitaria e ordinamento interno |
Il diritto dell'economia - 1995
| L'economia di Hong Kong a due anni dal passagio alla Cina |
Il diritto dell'economia - 1995
| Il futuro della televisione in Italia: il caso Videomagic |
Il diritto dell'economia - 1995
| La legge 5 gennaio 1994, n. 25 e la seconda riforma dell'arbitrato |
Il diritto dell'economia - 1995
| La normativa antiriciclaggio. Aspetti tecnico-economici ed organizzativi |
Il diritto dell'economia - 1995
| Note su banca locale, sistema di piccole e medie imprese e riassetto del settore finanziario italiano |
Il diritto dell'economia - 1995
| Prospettive legislative concernenti la multimedialità |
Il diritto dell'economia - 1995
| Riflessioni sulle considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia alla assemblea generale ordinaria dei partecipanti |
Il diritto dell'economia - 1995
| Le riforme istituzionali tra proposta e attuazione |
Il diritto dell'economia - 1995
| Il riordino istituzionale delle funzioni in materia di turismo nella legge 30 maggio 1995 n. 203 |
Il diritto dell'economia - 1995