Il diritto dell'economia - 2005
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Antonio Amorth e il diritto dell'economia |
Il diritto dell'economia - 2005
| L'autorità di vigilanza sui lavori pubblici: una autorità amministrativa indipendente secondaria? Alcune osservazioni preliminari |
Il diritto dell'economia - 2005
| Diritto, amministrazione, globalizzazione |
Il diritto dell'economia - 2005
| Navi battenti bandiera ombra. Il problema del risarcimento per danni causati all'ambiente marino |
Il diritto dell'economia - 2005
| La normativa italiana e comunitaria sui boschi da seme: rassegna e considerazioni critiche |
Il diritto dell'economia - 2005
| La riforma del diritto societario (in particolare sull'amministrazione delle società per azioni) |
Il diritto dell'economia - 2005
| La vigilanza sui mercati di strumenti finanziari, tra vecchi principi e nuove esigenze di riforma |
Il diritto dell'economia - 2005
| Le associazioni dei consumatori soggetto della cittadinanza |
Il diritto dell'economia - 2005
| Dagli ordinamenti sezionali alle autorità indipendenti: verso una nuova concezione dell'amministrare |
Il diritto dell'economia - 2005
| Dalla legge 328/2000 alle leggi regionali: la riforma delle IPAB |
Il diritto dell'economia - 2005
| La gestione dei rifiuti urbani: una difficile svolta |
Il diritto dell'economia - 2005
| Il nuovo diritto d'accesso (prima parte) |
Il diritto dell'economia - 2005
| Poder de policía ambiental |
Il diritto dell'economia - 2005
| Il punto sulle c.d. società pubbliche |
Il diritto dell'economia - 2005
| La denuncia di inizio attività edile fra modello generale e fattispecie speciale: l'evoluzione di un istituto in continua trasformazione (prima parte) |
Il diritto dell'economia - 2005
| La gestione delle acque al confine tra Stati Uniti e Messico |
Il diritto dell'economia - 2005
| La libertà di accesso al mercato delle comunicazioni elettroniche tra diritto comunitario e diritto amministrativo nazionale |
Il diritto dell'economia - 2005
| Il nuovo diritto d'accesso (seconda parte) |
Il diritto dell'economia - 2005
| Profili istituzionali delle relazioni di Paolo Baffi |
Il diritto dell'economia - 2005
| I rapporti tra le pianificazioni territoriali, paesaggistiche e quelle dei parchi |
Il diritto dell'economia - 2005
| La cooperazione transfrontaliera in Irlanda: un modello per l'Europa? |
Il diritto dell'economia - 2005
| Il criterio discretivo tra persona giuridica privata e persona giuridica pubblica: verso una legge sullo statuto della persona giuridica pubblica? |
Il diritto dell'economia - 2005
| La denuncia di inizio attività edile fra modello generale e fattispecie speciale: profili rocostruttivi di tutela dei terzi alla luce delle recenti modifiche legislative (seconda parte) |
Il diritto dell'economia - 2005
| Il nuovo diritto d'accesso (terza parte) |
Il diritto dell'economia - 2005
| La responsabilizzazione delle imprese private nell'attuazione dei diritti fondamentali dell'uomo e del diritto internazionale in materia di lavoro |
Il diritto dell'economia - 2005
| Vincoli alla proprietà e diritto dell'ambiente |
Il diritto dell'economia - 2005
| La vita e l'opera di Guido Zanobini |
Il diritto dell'economia - 2005