Il diritto dell'economia - 2011
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| Antitrust e ordinamento sportivo: un rapporto difficile |
Il diritto dell'economia - 2011
| Attività commerciali e tutela dei centri storici. Le scelte strategiche negli ordinamenti regionali |
Il diritto dell'economia - 2011
| Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e autorità garante della concorrenza e del mercato: due autorità a confronto |
Il diritto dell'economia - 2011
| Enti pubblici e strumenti finanziari: i nuovi confini della finanza globale |
Il diritto dell'economia - 2011
| Le farmacie nel diritto dell'economia |
Il diritto dell'economia - 2011
| Influssi internazionali e svolgimenti di diritto comparato nel costituzionalismo ambientale dell'America latina |
Il diritto dell'economia - 2011
| Novità normative e giurisprudenziali in tema di servizi pubblici locali |
Il diritto dell'economia - 2011
| Le prime pronunce della giurisprudenza amministrativa dopo la dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni |
Il diritto dell'economia - 2011
| Prime riflessioni intorno alla nuova giurisdizione amministrativa sulle sanzioni irrogate dalla commissione nazionale per le società e la borsa |
Il diritto dell'economia - 2011
| La Corte costituzionale ridisegna i confini tra giustizia statale e giustizia sportiva |
Il diritto dell'economia - 2011
| Il difetto funzionale della causa e la (ir)risolubilità degli accordi amministrativi |
Il diritto dell'economia - 2011
| Disciplina generale del procedimento e ordinamento autonomistico |
Il diritto dell'economia - 2011
| I mercati agroalimentari all'ingrosso dal monopolio pubblico alla promozione della qualità |
Il diritto dell'economia - 2011
| L'organizzazione amministrativa del sistema dell'istruzione: compatibilità costituzionale del modello |
Il diritto dell'economia - 2011
| Il processo di integrazione del mercato unico dei servizi finanziari, dal metodo lamfalussy alla riforma della vigilanza finanziaria europea |
Il diritto dell'economia - 2011
| La responsabilità amministrativa di amministratori e dipendenti: la società a partecipazione pubblica come soggetto danneggiato? |
Il diritto dell'economia - 2011
| Violazione dell'obbligo di stand still, inefficacia del contratto e risarcimento del danno da perdita di chance |
Il diritto dell'economia - 2011
Il diritto dell'economia - 2011
| Appunti in tema di valutazione |
Il diritto dell'economia - 2011
| Una calda estate. Note preliminari sulla crisi dei 'debiti sovrani' |
Il diritto dell'economia - 2011
Il diritto dell'economia - 2011
| Giudice amministrativo, mercato e i suoi fallimenti |
Il diritto dell'economia - 2011
Il diritto dell'economia - 2011
| In tema di selezione e formazione dei giudici amministrativi |
Il diritto dell'economia - 2011
Il diritto dell'economia - 2011
| Motivazione e qualità dei procedimenti di regolazione generali |
Il diritto dell'economia - 2011
| La 'nuova' acquisizione sanante |
Il diritto dell'economia - 2011
Il diritto dell'economia - 2011
| Il risultato referendario e l'attuale disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica prevista dal decreto legge n. 138 del 13 agosto 2011, convertito con legge 14 settembre 2011, n. 148 |
Il diritto dell'economia - 2011
| La valutazione delle riviste giuridiche |
Il diritto dell'economia - 2011