Il diritto dell'economia - 2015
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| Autorizzazioni e concessioni: presidi dell'interesse pubblico o barriere all'accesso al mercato? |
Il diritto dell'economia - 2015
| Il buon andamento nella pubblica amministrazione tra etica pubblica e corruzione: la novella del nemico immortale. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Città metropolitane e riordino degli enti di area vasta: forse è la volta buona? |
Il diritto dell'economia - 2015
| Il difficile bilanciamento tra favor per la trasparenza e (necessaria) tutela della riservatezza nel d.lgs 33/2013. |
Il diritto dell'economia - 2015
| la giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto antitrust italiano: il caso Coop-Esselunga. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Il paradigma trasversale dello sviluppo sotenibile. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Appalti pubblici e clausole ecologiche. Nuove conquiste per la 'competitività non di prezzo' anche alla luce della recente disciplina europea. |
Il diritto dell'economia - 2015
| L''avvertimento': le 'considerazioni finali' di Guido Carli. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Le concessioni di grandi derivazioni ad uso idroelettrico e il diritto della concorrenza nell'EU. |
Il diritto dell'economia - 2015
| La disciplina delle coste: prospettive giuridiche e scientifiche. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Holding pubblica e responsabilità per attività di direzione e coordinamento. |
Il diritto dell'economia - 2015
| The impact of 'better regulation' on the American and Italian administration. |
Il diritto dell'economia - 2015
| The new electricity sector law: regulatory risk versus legal security and the renewable energy. |
Il diritto dell'economia - 2015
| New instruments of control over public corruption: the Italian reform to restore transparency and accountability. |
Il diritto dell'economia - 2015
| L'ordoliberalismo della Corte costituzionale? Sul ripetuto tentativo di giustificazione giurisprudenziale di un modello economico. |
Il diritto dell'economia - 2015
| La razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali dopo la legge di stabilità 2015. |
Il diritto dell'economia - 2015
| La relatività del tempo (amministrativo):la validità del provvedimento tardivo e la tutela risarcitoria (e indennitaria) tra esigenze di tutela del privato e perseguimento dell'interesse pubblico. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Spending review e indebitamento del vincolo contrattuale della p.a. |
Il diritto dell'economia - 2015
| A proposito di crisi finanziaria e/o economica e 'sistema bancario ombra': un 'ritorno al futuro' per il diritto amministrativo? Alcune riflessioni tra giusfilosofia e giuseconomia discutendo di un libro recente. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità. |
Il diritto dell'economia - 2015
| L'autotrasporto di linea tra servizio pubblico e libertà d'impresa. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Diritto dell'economia: strumento di unificazione. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Il diritto di accesso in materia ambientale tra normativa nazionale e sovranazionale. |
Il diritto dell'economia - 2015
| L'impatto delle misure anticorruzione e della trasparenza sull'organizzazione amministrativa. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Note fondamentali sul project finance nei paesi latinoamericani: un'analisi del diritto brasiliano. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Nuovi profili di valutazione del contratto di concessione di vendita. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Il nuovo volto dell'autotutela decisoria a seguito della l. 164/2014: il privato è davvero più tutelato del pentimento dell'amministrazione? |
Il diritto dell'economia - 2015
| Il principio dell'equilibrio di bilancio di cui all'art. 81 Cost. e la COrte costituzionale: un primo (complesso) approccio. |
Il diritto dell'economia - 2015
| Riflessioni sullo statuto giuridico della disabilità nell'ordinamento italiano. |
Il diritto dell'economia - 2015