Il diritto dell'economia  -  2016
Risultato della ricerca:   (20 titoli )
Parte: 1
| Contratti pubblici: stabilità del rapporto e interessi pubblici. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Legistica, AIR e VIR: tecnica legislativa, effetti invalidanti e diritti dei cittadini. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo 2015, causa C-534/13. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Note introduttive sulla disciplina dei contratti attivi della pubblica amministrazione. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Principio di legalità ed attività di diritto privato delle amministrazioni pubbliche. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Profili sul recesso negli appalti di servizi e forniture. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Lo strano caso degli impegni AEEGSI. Un paradosso normativo? | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Unificazione amministrativa e intervento pubblico nell'economia. | 
Il diritto dell'economia - 2016
Parte: 2
| La revoca dei provvedimenti amministrativi nella recente legislazione di semplificazione. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Sul capitale della Banca d'Italia. | 
Il diritto dell'economia - 2016
Il diritto dell'economia - 2016
| L'autorità nazionale anticorruzione nel diritto pubblico dell'economia. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Disciplina contabile e obbligazioni peconiarie della pubblica amministrazione: i debiti fuori bilancio. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Il partenariato pubblico privato: una fuga in avanti del legislatore nazionale rispetto al diritto europeo. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| La politica europea sui rifiuti. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Il principio di precauzione: tutela anticipata v. legalità-prevedibilità dell'azione amministrativa. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| Semplificazione procedimentale, analisi economica e tutela del terzo. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| la sponsorizzazione dei beni culturali come paradigma dinamico di valorizzazione. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| trasformazioni dei mercati, nuovi modelli regolatori e mission del diritto dell'economia. | 
Il diritto dell'economia - 2016
| la valorizzazione dei beni culturali tra mecenatismo e sponsorizzazioni. | 
Il diritto dell'economia - 2016