Articoli pubblicati da:
Antonietti, AlessandroRisultato della ricerca: (37 titoli )
| Catasto e pianificazione territoriale |
Rivista di economia agraria - 1968
Psicologia contemporanea - 2009
| Cervello e finanza. Che cos'è la neuroeconomia |
Psicologia contemporanea - 2009
| Cervello e finanza. LO STUDIO DEL CERVELLO AIUTA A COMPRENDERE COME TRATTIAMO IL DENARO? |
Psicologia contemporanea - 2009
| Cervello e finanza. Un bilancio provvisorio |
Psicologia contemporanea - 2009
| Chi decide che cosa è meglio per i soggetti della ricerca? |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2021
| Come gli studenti si rappresentano il ruolo della multimedialità nella formazione |
Rassegna di psicologia - 2005
| Considerazioni sui problemi della cooperazione agraria |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1956
| La contabilità agraria nell'ambito delle regioni |
Rivista di economia agraria - 1971
| La contabilità e nuove forme di assistenza tecnica in agricoltura |
Rivista di economia agraria - 1970
| Correlati psicofisici del disturbo da deficit attentivo con iperattività |
Giornale italiano di psicologia - 2008
| Creatività e genialità come aspetto della plusdotazione |
Giornale italiano di psicologia - 2020
| Il dibattito sul cognitive enhancement: opportunità e criticità |
Sistemi intelligenti - 2021
| Le dinamiche emotivo-relazionali in pre-adolescenti con disturbi dell'attenzione |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2010
Rivista di politica agraria - 1976
| Identificazione di somiglianze nel ragionamento per analogia: un transfer progressivo? |
Giornale italiano di psicologia - 1999
| Insediamenti e lavoro in agricoltura |
Rivista di politica agraria - 1971
| Interventi su: 'Evoluzione dell'impresa e dell'azienda in zone marginali ' |
Rivista di economia agraria - 1973
| Interventi su: L'analisi congiunturale in agricoltura |
Rivista di economia agraria - 1972
| Investing in the Human Potential: Improving Cognitive Life Skills in Young People |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2009
| (Ir)realtà psicologica di alcuni meccanismi della soluzione di problemi per analogia |
Giornale italiano di psicologia - 1999
| L’euristica della disponibilità nella stima della probabilità e degli effetti delle catastrofi di origine naturale: rassegna della letteratura recente |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Livelli di inibizione della risposta e comportamenti funzionali nella vita quotidiana |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| La memoria storica e lo spirito della Rivista alla sua fondazione: testimonianze |
Rivista di economia agraria - 1995
| Neuroetica: alcuni caveat |
Giornale italiano di psicologia - 2010
| Orientarsi durante l’emergenza pandemica: Il ruolo della polarizzazione socio-cognitiva nelle situazioni complesse |
Sistemi intelligenti - 2024
| Problemi di rinnovamento del Catasto |
Rivista di politica agraria - 1961
| Psicologi flessibili in una scuola dinamica |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2022
| Qualche nota sull'articolazione dell'intelligenza |
Giornale italiano di psicologia - 2011
| Rappresentazione di sé e del futuro e impegno scolastico in bambini e adolescenti con disturbo specifico dell'apprendimento |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2021
| Le rappresentazioni sociali del neuroenhancement: un confronto tra studenti di psicologia e medicina |
Giornale italiano di psicologia - 2022
| Ricerca operativa in agricoltura |
Rivista di politica agraria - 1973
| Riforma fiscale e catasto |
Rivista di economia agraria - 1976
| Gli studenti con dislessia sono creativi? Uno studio nella scuola secondaria di primo grado |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2016
| Tematica sui costi in agricoltura |
Rivista di economia agraria - 1966
| Tempo libero e agricoltura |
Rivista di politica agraria - 1963
| Vigilanza uditiva nei soggetti normali e con deficit di attenzione |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2005