Articoli pubblicati da:
Scognamiglio, CarloRisultato della ricerca: (33 titoli )
| A proposito di Napoli Ferrovia, l'ultimo romanzo di Ermanno Rea |
La cultura - 2008
| Alessandro Gamba, In principio era il fine. Ontologia e teologia in Nicolai Hartmann |
La cultura - 2007
| Aspetti comparati delle politiche di sostegni pubblici all'industria in Europa |
L'industria - 1981
| Atti del Convegno sull'innovazione tecnologica e organizzativa come chiave di successso del settore finanziario negli anni '90 |
L'impresa - 1988
| Cambi fissi o moneta unica |
Rivista di politica economica - 1989
| Conclusioni al dibattito su: Politica industriale: le proposte degli imprenditori |
Rivista di politica economica - 1982
| Dario Ippolito, Mario Pagano: il pensiero giuspolitico di un illuminista |
La cultura - 2009
| Discussione nel Convegno su: Internazionalizzazione dell'impresa e liberalizzazione del mercato dei capitali |
Rivista di politica economica - 1986
| È possibile una lettura "cifrata" de La nuova Eloisa? |
La cultura - 2015
| Gli effetti dell'inflazione sul valore delle aziende |
Banche e banchieri - 1982
Biblioteca della libertà - 1997
| L'evoluzione dei rapporti fra banca e industria: problemi e prospettive per gli anni '80 |
Banche e banchieri - 1980
| Fattori di efficienza 'esterna' ed 'interna' del mercato di Borsa |
Il risparmio - 1977
| La funzione obiettivo nelle aziende di credito |
Banche e banchieri - 1987
| Girolamo Cotroneo, Benedetto Croce e altri ancora |
La cultura - 2008
| Le imprese italiane nel Mercato Unico. |
L'industria - 1994
| L'internazionalizzazione dell'industra italiana. Appunti per una riflessione |
Rivista milanese di economia - 1987
| Interventi nel convegno su: Risorse per lo sviluppo |
Rivista di politica economica - 1986
| Linee orientative delle politiche industriali: uno schema interpretativo |
L'industria - 1983
Rivista di politica economica - 1989
| Monte Ransome Johnson, Aristotle on Teleology |
La cultura - 2009
| La normalità del mostro. A dieci anni dall'effetto Lucifero |
MicroMega - 2017
| Oligopolio e politiche collusive |
Sviluppo e organizzazione - 1977
| Il paradosso dell'inclusione che esclude |
MicroMega - 2019
| Privatizzazione e strategia delle imprese |
Sinergie - 1992
| Le privatizzazioni in Italia a dieci anni dall'avvio della riforma |
Economia italiana - 2001
| La programmazione industriale: il caso del settore alimentare |
Economia e politica industriale - 1979
| Il Rapporto al Ministro del Tesoro della Commissione per le privatizzazioni. Una sintesi e un commento ai disegni di legge in discussione |
Economia italiana - 1991
| Le recenti tendenze del mercato mobiliare e la concentrazione finanziaria dell'industria italiana |
L'industria - 1986
| Report to the Minister of the Treasury by the committee for privatization: summary and commentary on the laws under discussion |
Review of economic conditions in Italy - 1991
| La risposta dell'ontologia critica al trascendentalismo |
La cultura - 2009
| La situazione delle imprese: problemi strutturali e di finanziamento |
Note economiche - 1982
| La situazione finanziaria dell'industria: apparenza e realtà |
Banche e banchieri - 1983