
| L'idrovia Danubio-Meno-Reno | 
| Il meccanismo di funzionamento della economia socialista | 
| La pianificazione economica nell'URSS (III) - I piani quinquennali nel segno della riforma | 
| Problemi e prospettive dell'Alto Adriatico nei rapporti con l'area danubiano-balcanica | 
| Attuali aspetti della distribuzione del reddito in Bulgaria | 
| La CEE e i paesi dell'Est Europeo | 
| La collaborazione economica della Romania con i paesi socialisti | 
| Note di economia sovietica | 
| Quote di reddito assorbite dal lavoro e differenziali salariali in Jugoslavia | 
| Le relazioni economiche tra la Jugoslavia e il Comecon | 
| La riforma economica ungherese: cinque anni di esperienza | 
| Alcuni aspetti dell'integrazione economica nell'Est Europeo e della cooperazione Est-Ovest | 
| Conflitto, integrazione e cooperazione in Europa | 
| La cooperazione economica della Polonia con i paesi membri della CEE e la integrazione nel COMECON | 
| Le due strategie d'integrazione e le relazioni Est-Ovest | 
| Integrazioni economiche, cooperazione e conferenza europea a Ginevra | 
| Prospettive della cooperazione economica Est-Ovest nella Comunità Europea | 
| Prospettive di cooperazione Cee-Comecon |