
| Appartamento storico di Palazzo Reale |
| Castel Sant'Elmo |
| Certosa e Museo di San Martin0 |
| Microstoria nella realtà campana |
| Musei scientifici di Napoli |
| Museo archeologico nazionale tra storia e nuovi progetti |
| Museo d'arte Donnaregina (Madre) |
| Museo del tesoro di San Gennaro |
| Museo di Capodimonte |
| Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes |
| Museo Filangieri |
| Pan. Palazzo delle arti Napoli |
| Pio Monte della Misericordia |
| Villa Floridiana |
| La biblioteca del conservatorio nel secondo novecento |
| La collezione di strumenti musicali del conservatorio: vicende storiche, donazioni, interventi di restauro |
| Il Conservatorio a Majella: dal secondo dopoguerra alle soglie del nuovo millenio |
| La coscienza sull'altra sponda del 'lago italiano': colloqui con alcuni testimoni della canzone napoletana |
| La crise de l'Union Européenne vue par l'historien |
| La critica e l'avanguardia a Napoli |
| Dialogo sulla musica con un giovane discepolo (Salvatore Di Biase) |
| Dissonamzen: un'utopia concreta |
| Europa: le basi di un nuovo consenso |
| Europe reborn europe regress? |
| Fra tradizione e innovazione: alla ricerca della popular music napoletana |
| Il futuro degli studi musicali. Una riforma annunciata |
| Moti e tendenze del diritto commerciale cinese |
| La musica a Napoli nel primo novecento |
| Nuove frontiere musicali a Napoli dagli anni ottanta alla contemporaneità |
| Prospettive dell'Unione Europea. La PESC e la PESD fra illusioni e realtà |
| Ripensare la tradizione popolare |
| La riscoperta di una perduta identità musicale |
| La Russie en quete d'èquilibre |
| Saggio di bibliografia tematica sul Novecento musicale a Napoli |
| La 'scarlatti' e le altre: uno sguardo d'insieme |
| Sul ruolo della musica nella 'città porosa' |
| Venti anni di storia del jazz a Napoli. Vita, morte e qualche 'miracolo' della prima generazione di jazzisti napoletani |
| Vicende del teatro San Carlo nel secondo novecento |
| A che serve la democrazia? Stato, mercato e sviluppo nel Kazakistan post-sovietico |
| Balcani: elezioni senza democrazia. Icasi della Croazia,della Repubblica Federale Serbia e montenegra e del Kosovo |
| Democratizzazione o state.building? Riletture critiche della transizione postcomunista |
| Misurare la democrazia. Gli indici di Freedom House |
| Neo-populismo in stile ucraino: la 'disillusione arancione' |
| La nottola di Minerva sull'Asia Centrale. Elezioni e autoritarismo nel Kyrgyzstan di Akaev (1990-2005) |
| La tensione tra democrazia e ricostruzione dello stato nella Russia di Puttin: Il caso degli oligarchi e dei governatori regionali |
| Il cinema di Marco Bellocchio e gli anni di piombo |
| L'equità nella distribuzione delle agevolazioni concesse dalla legge 488/92. Un'analisi territoriale |
| Gott mit uns, Dio è con noi: tra cinema e storia |
| Presidenzialismo e democrazia in Campania: gli ultimi due anni della prima presidenza Bassolino |
| Star Wars una nuova mitologia |
| Verso una exit strategy: Trieste nel sistema internazionale (1952-1953) |