
| Colloqui con Vittorio De Seta. Documentario cinema e TV in cinquant'anni di attività. |
| La creazione di un sistema di credito pubblico coloniale per il finanziamento delle infrastrutture: un modello di sviluppo per i territori italiani in Africa proposto al V congresso geografico (Napoli, 1905). |
| Di socialismo e di socialisti in Campania tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. |
| Ebrei da Salonicco a Napoli. |
| Giovanni Lombardi. |
| Io e mio padre. La storia di una famiglia italiana negli anni del dopoguerra. |
| Maria de Unterrichter. |
| Navigando nella storia. Anniversari del calendario civile... e non solo. |
| Prove di telecrazia. Il Novantadue nel cinema di Alberto Sordi. |
| Alfredo Covelli. |
| La dismissione insostenibile: la lunga attesa per il recupero della memoria storica dell'ex Ilva di Bagnoli. |
| Ebrei napoletani durante le Quattro Giornate. |
| L'economia fascista alla prova: dalla grande crisi alla guerra civile. |
| Essere dirigente - essere docente. |
| Fondi PNRR e aree interne: rischio di una inutilità funzionale allo sviluppo locale. |
| Força Expedicionariá Brasileira. Il Brasile e la Seconda Guerra Mondiale. |
| La guerra e il Mezzogiorno: l'occupazione delle terre e le repubbliche contadine. |
| Le istituzioni politico-amministrative del Regno di Napoli da Carlo a Francesco II di Borbone 1734-1861. |
| Navigando nella storia. Anniversari del calendario civile...e non solo. |
| Nelle fabbriche del Terzo Reich. Testimonianze di due deportati campani. |
| Il Sant'Uffizio 'censurò' La dolce vita di Fellini. |
| Stefano Riccio. |
| La storia dell'Ilva-Italsider di Bagnoli. Dalla ricostruzione post bellica alla definitiva chiusura. 1943-1992. |
| Tra Monte Soratte e la Linea Gustav. La rete informativa del Fronte Militare Clandestino di Resistenza. |
| Vittoria Titomanlio. |
| Biblioteca nazionale vs Albergo dei poveri |
| Come passare da un sogno alla realizzazione di un grande progetto |
| Corsi e ricorsi storici della 'progettomania' |
| Editoriale |
| Il futuro della Biblioteca Nazionale |
| La indecorosa cacciata della Biblioteca |
| Un'occasione per la rivalutazione di un quartiere |
| Palazzo Reale o albergo dei Poveri? |
| Perchè no! |
| Spazi pubblici per la cultura |
| Tanti inizi per molte storie: restauro e riuso del Regio Albergo dei Poveri |