Articoli pubblicati da:
Superti Furga, FerdinandoRisultato della ricerca: (28 titoli )
| L'allegato e la relazione sulla gestione nella IV direttiva C.E.E |
Rivista dei dottori commercialisti - 1980
| La clausola generale e i princìpi di redazione del bilancio di esercizio italiano secondo la normativa europea |
Rivista dei dottori commercialisti - 1991
| Le conseguenze dell'introduzione dell'euro sui bilanci bancari |
Le società - 1999
| Il controllo sulla contabiità e il bilancio |
Le società - 1989
| Diffusione e valorizzazione della ricerca europea |
Economia e politica industriale - 1995
| The Evaluation of Industrial Concerns with Large-Scale Plant Investments |
Economia aziendale - 1984
| Il falso in bilancio nella prospettiva economico-aziendale |
Giurisprudenza commerciale - 1996
| Le funzioni di controllo del collegio sindacale nelle società con azioni quotate in borsa |
Rivista dei dottori commercialisti - 1999
| Funzioni qualificanti nell'attività di controllo del collegio sindacale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1996
| The General Clause and the Principles For the Drawing Up of Italian Financial Statements According to the E.C. Standards |
Economia aziendale - 1991
| Gli investimenti in impianti |
Rivista dei dottori commercialisti - 1967
| Il merger leveraged buy-out nella prospettiva di riforma del diritto societario |
Rivista dei dottori commercialisti - 2005
| La nota integrativa nel bilancio bancario italiano secondo la normativa europea |
Banche e banchieri - 1993
| Note introduttive al bilancio sociale |
Sviluppo e organizzazione - 1977
| Passato e presente del bilancio di esercizio. Verso un bilancio intellegibile |
Rivista dei dottori commercialisti - 1988
| Il principio della substance over form alla luce del Decreto Legislativo n. 139 del 18 agosto 2015 e del nuovo OIC 11 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2019
| Le ragioni del bilancio di gruppo |
Le società - 1985
| La relazione degli amministratori nelle società di capitali |
Rivista dei dottori commercialisti - 1978
| La relazione semestrale delle società con azioni quotate in borsa |
Rivista dei dottori commercialisti - 1987
| Le rettifiche fiscali nel bilancio di esercizio |
Rivista dei dottori commercialisti - 1994
| I riflessi delle variazioni di patrimonio netto delle controllate nel bilancio della controllante |
Le società - 2000
| Riflessioni sul Codice della crisi e dell'insolvenza |
Le società - 2020
| Riflessioni sulla novella legislativa concernente il falso in bilancio in una prospettiva economico-aziendalistica |
Le società - 2015
| Il ruolo del collegio sindacale e dei revisori certificatori nella normativa vigente e nelle prospettive di attuazione delle direttive comunitarie |
Rivista dei dottori commercialisti - 1988
| Il sistema informativo dei fondi comuni di investimento mobiliare |
Rivista dei dottori commercialisti - 1983
| Gli studi di finanza aziendale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1985
| Ulteriori riflessioni di un economista sulla riforma dei reati di false comunicazioni sociali |
Le società - 2018
| La valutazione delle partecipazioni: problemi posti dall'applicazione delle direttive comunitarie nel bilancio di esercizio e nel consolidato |
Rivista dei dottori commercialisti - 1987