
| Una applicazione della cluster analysis nel controllo di gestione | 
| Aspetti del marketing nel settore delle assicurazioni | 
| La banca di fronte ai bisogni del cliente-impresa | 
| Bilanci consolidati di gruppo | 
| Il costo del materiale e delle scorte in Italia nel periodo 1968-1980 | 
| Modelli dinamici di simulazione per strategie aziendali | 
| I prezzi interni di trasferimento, un bel problema | 
| Aspettative e realtà dell'office automation | 
| Booz, Allen & Hamilton | 
| Di fronte all'office automation - 1. parte | 
| Diebold Europe sa | 
| Una finestra sull'office automation | 
| Indennità di anzianità: i termini del dibattito | 
| L'industria dell'informazione elettronica, un caso di sviluppo accelerato | 
| Il manager di fronte al computer | 
| McKinsey & Co. | 
| Lo stato dell'arte | 
| Tattiche di sviluppo dell'automazione d'ufficio per il manager-utente | 
| 24 articoli sulle implicazioni sociali dell'automazione negli uffici. Bibliografia | 
| Come usare il modello MDS per le decisioni strategiche | 
| Costi a confronto e benefici prevedibili | 
| Creare liquidità con i certificati immobiliari | 
| Più flessibilità nel sistema impresa | 
| Professionalità è... | 
| Tecnologia d'ufficio, comunicazione e produttività | 
| Valutare il grado di isolamento per una corretta strategia competitiva | 
| Ad ogni strategia il suo management | 
| L'analisi del portafoglio tecnologico | 
| Come affrontare la gestione strategica nell'organizzazione | 
| Come si applica la strategia all'organizzazione | 
| La gestione strategica comincia dai quadri | 
| Marketing e recessione | 
| Gli obiettivi dei cash management | 
| Per capire la gestione strategica d'impresa: una bibliografia essenziale ragionata | 
| La percezione del potere nel corso di un esperienza di decentramento | 
| Su 'Crisis management' (e le letture fondamentali) | 
| Come progettare il controllo nelle piccole e medie imprese | 
| Divisionalizzare: e poi? | 
| Giovani e lavoro: verso un nuovo individualismo | 
| Imparare gestendo: un modello di formazione internazionale | 
| L'impiego del calcolatore nella didattica | 
| L'indennità di anzianità: da dove viene, che cos'è, dove va | 
| L'innovazione aziendale passa anche attraverso l'informazione tecnologica | 
| Per una programmazione aziendale efficace | 
| Una proposta per la gestione automatica dei lavori d'ufficio | 
| Siamo ancora un paese industriale avanzato? | 
| Come fare il piano a medio | 
| La conflittualità dalla fabbrica al sociale | 
| Decidere in fretta, un parametro per l'efficacia | 
| L'innovazione aziendale passa anche attraverso l'informazione tecnologica/2 | 
| Minacce e opportunità sul fronte del quattrino | 
| Per l'economia: i rischi di essere un paese nicchia | 
| I segni dell'evoluzione socio-culturale | 
| I settori industriali, i prodotti e le tecnologie per il breve termine |