
| L'alleanza tecnologica come strategia vincente |
| Un approccio innovativo alla definizione dei rapporti di forza tra le aziende |
| Azienda Italia: ottimismo ma con prudenza |
| La Borsa italiana cambia volto |
| Commercio internazionale avanti ma adagio |
| L'economia mondiale tra rischi e opportunità |
| Gli incerti destini di oro e materie prime |
| L'intraprenditore: il manager per l'innovazione |
| Un'Italia socio-culturale più stabile e matura |
| La nuova cultura della qualità: il caso Snia Fibre |
| Nuovo pragmatismo nelle relazioni industriali |
| La 'rivoluzione copernicana' del sistema bancario italiano |
| Verso una maggiore stabilità del dollaro |
| Acquisti: una funzione da riscoprire |
| Competizione globale e marketing internazionale |
| Dal marketing tradizionale al marketing strategico |
| Differenziazione e cambiamento del consumatore |
| Imprese e mercato: uno 'scambio' più intenso |
| Il lavoro nella vita delle persone |
| Management e dogmatismo: primi risultati di una ricerca sull'apprendimento manageriale |
| I manager del marketing e della R&S: un rapporto conflittuale? |
| Il marketing come sistema di gestione aziendale |
| Marketing, istruzioni per l'uso |
| Nuove strategie competitive nell'Europa che cambia |
| Progettazione, R&S e marketing |
| Il razionamento del lavoro |
| Una rilettura della strategia del ciclo di vita del prodotto |
| Il rinnovamento del sistema commerciale italiano |
| Scambio, marketing e orientamento al mercato |
| L'uso del manufacturing come arma competitiva |
| Acquisire con successo |
| Acquisizioni: miti e realtà |
| Al mercato finanziario servono regole chiare |
| Capitale di rischio per lo sviluppo |
| Il controllo di gestione nelle banche |
| La finanza d'impresa come arma competitiva |
| Finanza innovativa per il Sistema Italia |
| La gestione della complessità nel terziario tradizionale |
| L'innovazione finanziaria tra impresa e banca |
| Just in Time applicato: metodologia e risultati |
| I legami complessi tra pianificazione e controllo |
| Obiettivo: efficienza finanziaria |
| Pianificare nell'era del pragmatismo |
| Proposte innovative per l'analisi di convenienza degli investimenti |
| Venture capital e fondi chiusi |
| Vita dura per il venture capital in Italia |
| Il boom dell'economia dei servizi |
| Industria e cultura: la strategia multinazionale Pirelli |
| Informatica per la strategia e informatica strategica |
| Informazione globale e mercati omogenei |
| Infrastrutture telematiche per lo sviluppo economico |
| Leadership e linguaggio: suggestioni bibliografiche 2 |
| Politica d'impresa nella società delle comunicazioni |
| I problemi del management anni Novanta |
| Servizi innovativi per le imprese |
| Sponsorizzazione culturale e comunicazione aziendale |
| Strategie d'impresa alle frontiere della tecnologia: Collaborative Research |
| Tecnologia e grande distribuzione |
| Tecnologia e innovazione finanziaria |
| La tecnologia pervasiva |
| Tecnologie dell'informazione e servizi |
| Cento libri per il manager |
| Come riconoscere e assicurarsi il 'N. 1' |
| E dopo l'innovazione? |
| L'Europa nell'era dell'insegnamento manageriale |
| La finanza d'impresa tra crisi e rinnovamento |
| La formazione degli uomini-chiave per l'estero |
| Un'integrazione forte per la comunicazione d'impresa |
| I manager nel processo di internazionalizzazione |
| Le Merchant Bank in Spagna |
| Mille ricerche sulle macchine pensanti |
| Miracolo a Mezzogiorno |
| I nodi della 'successione manageriale' |
| La nuova attenzione alle risorse umane |
| Nuovi modelli per la gestione delle risorse umane |
| Per chi difende la qualità l'obiettivo è l'uomo |
| Il Project Management nella produzione |
| Quale manager per il 2000 |
| Quando la strategia di 'nicchia' risulta vincente |
| Il rinnovamento manageriale |
| Acquisire con il Leveraged Buyout |
| L'analisi finanziaria per investire in Borsa |
| Benetton: come mercato il mondo |
| Come fare le cose rapidamente |
| Competizione globale |
| Le dieci barriere delle alleanze strategiche |
| Elogio della corruzione (trasparente) |
| Enichem: tecnologia senza confini |
| Ferruzzi: agro-alimentare su scala planetaria |
| L'integrazione globale delle strategie di business |
| Modelli alternativi di globalizzazione |
| I nuovi processi di riorganizzazione industriale |
| I nuovi volti del capitalismo |
| Il Pims: cos'è e come si applica |
| Scelte strategiche di posizionamento sul mercato |
| Lo sviluppo di una strategia globale |
| La via italiana alla globalizzazione |