Comunicazioni sociali - 2009
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| And They Have a Pian : la promessa di un universo coerente in Battlestar Galactica |
Comunicazioni sociali - 2009
| Arredo di serie : i mondi possibili della serialità televisiva americana |
Comunicazioni sociali - 2009
| La casa dello specchio: televisore e serialità |
Comunicazioni sociali - 2009
| Cose : il potere degli oggetti in Mad Men |
Comunicazioni sociali - 2009
| Da Beverly Hills a 90210: ricorrenze e variazioni nell'universo del teen drama |
Comunicazioni sociali - 2009
| Lost in Translation, e oltre: il complesso adattamento del mondo possibile dei paratesti di Lost per lo spettatore italiano |
Comunicazioni sociali - 2009
| Mondi possibili e oggetti seriali |
Comunicazioni sociali - 2009
| Questioni di canone: strategie di raccordo tra audiovisivi e videogiochi nella produzione di mondi possibili transmediali |
Comunicazioni sociali - 2009
| Restaurare i mondi seriali: l'adattamento di format da Yo soy Betty, la fea a Ugly Betty |
Comunicazioni sociali - 2009
| Trust No 1: strategie e politiche di espansione cinematografica di un franchise seriale tv: il caso X-Files |
Comunicazioni sociali - 2009
| Variazioni di mondo: esercizi di stile seriale nel telefilm contemporaneo |
Comunicazioni sociali - 2009
| Attualità della tragedia: teorie e letture sceniche |
Comunicazioni sociali - 2009
| Danza del tragico: Night Journey di Martha Graham |
Comunicazioni sociali - 2009
| Elettra e Antigone: dall'eroe mitico alla femminilità quotidiana in Jean Anouilh e Marguerite Yourcenar |
Comunicazioni sociali - 2009
| Il tema dello scontro culturale e dell'esilio nella ripresa contemporanea delle mitografie della Grecia classica: il caso delle Troiane |
Comunicazioni sociali - 2009
| Trauerspiel e tragedia nell'Origine del dramma barocco tedesco di Walter Benjamin |
Comunicazioni sociali - 2009
| I bambini davanti ai rischi della Rete: vittime inermi o partecipanti competenti? |
Comunicazioni sociali - 2009
| Come imparare dal confronto internazionale del comportamento online dei bambini |
Comunicazioni sociali - 2009
| Crescere online: uno sguardo cross-culturale sui rischi e le opportunità di Internet per i minori in Europa |
Comunicazioni sociali - 2009
| Dalla protezione alla partecipazione: un approccio etico al rapporto tra media e minori al tempo del web 2.0 |
Comunicazioni sociali - 2009
| Differenze di genere negli usi di Internet fra i minori: principali risultati di ricerche empiriche europee |
Comunicazioni sociali - 2009
| Fuori e dentro la Rete: dinamiche e derive della socialità tra pari |
Comunicazioni sociali - 2009
| Massimizzare le opportunità e minimizzare i rischi di Internet per i minori |
Comunicazioni sociali - 2009
| Il mondo dei digital game online tra narrazioni collettive e relazioni sociali |
Comunicazioni sociali - 2009
| Le rappresentazioni sociali della relazione tra Internet e i bambini: un'analisi cross-nazionale delle coperture mediali |
Comunicazioni sociali - 2009