Comunicazioni sociali - 2014
Risultato della ricerca: (41 titoli )
| Appunti sui Motus e il progetto "Syrma Antigones" |
Comunicazioni sociali - 2014
| Dal teatro drammatico al teatro performativo: una nota su Hans-Thies Lehmann |
Comunicazioni sociali - 2014
| Estasi del corpo: la danza "S" di Sasha Waltz (2000) |
Comunicazioni sociali - 2014
| "Gólgota Picnic" by Rodrigo Garcia. Starting again from man or drowning in nothingness? |
Comunicazioni sociali - 2014
| Jan Lauwers, "Isabella's Room. Laugh and be gentle to the unknown" |
Comunicazioni sociali - 2014
| Lauwers and Needcompany through performance |
Comunicazioni sociali - 2014
| Mario il performer. Il teatro e la performance in "Paper Mario 2" |
Comunicazioni sociali - 2014
| Nella Fortezza Alice incontra Amleto: "Hamlice" di Armando Punzo |
Comunicazioni sociali - 2014
| Una nota sull'estetica del performativo di Erika Fischer-Lichte |
Comunicazioni sociali - 2014
| L'opera d'arte si apre: una nota su corpo e performatività nelle azioni di Gina Pane |
Comunicazioni sociali - 2014
| Perforating History. Presence, storytelling, testimony and theatre in "Bodenprobe Kazachstan" by Rimini Protokoll |
Comunicazioni sociali - 2014
| Performance e teatro. Dall'attore al performer, e ritorno? |
Comunicazioni sociali - 2014
| "Preparatio mortis": a solo for performer by Jan Fabre. "Folta la nuvola bianca delle falene impazzite" |
Comunicazioni sociali - 2014
| La retorica del corpo. La danza di denuncia dell'"Exposition Universelle" di Rachid Ouramdane |
Comunicazioni sociali - 2014
| Il soggetto in scena: sulla performatività dopo la metafisica a partire da Derrida, Artaud e Lacan |
Comunicazioni sociali - 2014
| Il teatro verso la performance. Introduction |
Comunicazioni sociali - 2014
| Una testimonianza su Jerzy Grotowski |
Comunicazioni sociali - 2014
| Towards the origins of performance: Samuel Beckett |
Comunicazioni sociali - 2014
| "Conan il ragazzo del futuro". Gli esordi televisivi di Miyazaki Hayao tra autorialità e animazione mainstream |
Comunicazioni sociali - 2014
| The "cusp of life" in science fiction films: the meaning of human existence in "Blade Runner" |
Comunicazioni sociali - 2014
| "La custode di mia sorella". La malattia tra lotta e destino - "My Sister's Keeper". Disease between struggle and destiny |
Comunicazioni sociali - 2014
| Cybersumma. Contributo semiotico alla cyberteologia |
Comunicazioni sociali - 2014
| Empatia dello spettatore e arco di trasformazione del personaggio in due film pro-life |
Comunicazioni sociali - 2014
| L'esplorazione del tema in "Million Dollar Baby" |
Comunicazioni sociali - 2014
| The humanization of "The Savages" |
Comunicazioni sociali - 2014
| Identity construction online: a study of the Chinese social networking site Renren |
Comunicazioni sociali - 2014
| Macbeth a Chicago. Etica e bioetica nella serie tv ''Boss" |
Comunicazioni sociali - 2014
| Memorie dell'ottavo giorno. Distopie tecnocratiche e genetica: il caso "Gattaca" |
Comunicazioni sociali - 2014
| Raccontare le soglie della vita. I temi bioetici di inizio e fine vita nel cinema e nella serialità televisiva. Introduzione |
Comunicazioni sociali - 2014
| "Scrubs". Le scelte pro-life dei medici ai primi ferri |
Comunicazioni sociali - 2014
| Contemporary TV for women, between standardization and creativity |
Comunicazioni sociali - 2014
| Crafting creativity and crafting the self. How female users construct the boundaries of creativity on Pinterest |
Comunicazioni sociali - 2014
| Creating female audiences: The decline of the 'girly' heroine and the return of the formidable 'femme' |
Comunicazioni sociali - 2014
| Creative industry and gender: Reflections on a non-obvious combination |
Comunicazioni sociali - 2014
| La crisi del padre nelle serie 'cable' statunitensi: i casi di "Mad Men", "Breaking Bad" e "In Treatment" |
Comunicazioni sociali - 2014
| Metamorfosi del mitico, linee di sviluppo di una 'mitocritica' cinematografica: da Gilgamesh ad "Iron Man" |
Comunicazioni sociali - 2014
| Power, gender, and the selfie. The cases of Hillary Clinton, Barack Obama, Pope Francis |
Comunicazioni sociali - 2014
| Steven Maras e il 'discourse frame'. Un approccio dinamico alla teoria della sceneggiatura |
Comunicazioni sociali - 2014
| The "sweet creativity", between electronic art and experimental cinema |
Comunicazioni sociali - 2014
| Vidding as a gendered remix practice |
Comunicazioni sociali - 2014
| Women's Festival 2.0 between grassroots globalization and neoliberal feminism: The Birds Eye View Festival |
Comunicazioni sociali - 2014