Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni  -  1998
Risultato della ricerca:   (103 titoli )
Parte: 1
| L'attuazione della legge delega  | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il caso degli specializzandi in medicina. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Decentramento e riorganizzazione della P.A. nella legge n. 59/1997. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Lavoro pubblico e diritto del lavoro: la seconda privatizzazione del pubblico impiego nelle  | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Le pensioni dei pubblici dipendenti dopo le riforme. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 2
| Conflitti intersindacali e difetto di giurisdizione del giudice amministrativo. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Corte costituzionale e lavoro pubblico: un passo avanti e uno a lato. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il diritto all'integrazione stipendiale fra adibizione a mansioni superiori e sostituzione vicaria. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Docenti soprannumerari, mancato utilizzo di graduatorie ed interesse ad agire. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Domanda di inquadramento in qualifica superiore e parere della Commissione paritetica. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Domanda di partecipazione a concorso pubblico ed errata identificazione dell'amministrazione destinataria. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Insegnanti supplenti e quote di riserva nei concorsi a posti di ruolo. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Mutamento di classe del comune e attribuzione delle qualifiche apicali. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Nomina a ruolo in seguito ad annullamento di un primo atto di esclusione. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Norme contrattuali transitorie sui procedimenti disciplinari. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Sciopero delle mansioni e giurisdizione ex art. 28 Stat. Lav. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| USL soppresse e legittimazione passiva in ordine ai debiti pregressi. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 3
| Atto di preposizione all'ufficio e riconoscimento della qualifica professionale del dipendente pubblico: la nomina del responsabile del procedimento e del responsabile del servizio. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Comando e fuori ruolo. La norma di cui all'art. 17, comma 14, L. n. 127/1997, che prevede l'obbligo di disporre il provvedimento di messa a disposizione del personale richiesto è applicabile alle AA.SS.LL.? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| I dirigenti pubblici contrattualizzati dopo il D.lgs. n. 29/93 sono soggetti al rispetto di un orario d'obbligo? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 4
| La contrattazione decentrata nel comparto scuola: prime riflessioni. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 1
| Contrattazione collettiva e lavoro pubblico: un modello per tutti ? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il D.lgs. 31 marzo 1998, n. 80: il completamento della riforma del lavoro pubblico in attuazione della delega contenuta nella legge n. 59/1997. Prime analisi. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La previdenza complementare nel pubblico impiego ed i fondi integrativi nel parastato. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La riforma dell'ordinamento dei segretari comunali e provinciali (L. n. 127/1997 e D.P.R. n. 465/1997. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La riforma della struttura degli organismi di rappresentanza sui luoghi di lavoro. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La seconda fase di riforma della dirigenza pubblica: verso la fine del guado, cercando di evitare gli scogli. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 2
| Brevi appunti in tema di successive assunzioni a tempo determinato, conversione in rapporti a tempo indeterminato e tipicità dei provvedimenti di assunzione. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Dipendenti di enti soppressi e contributi per fondi previdenziali integrativi. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il diritto all'indennità di maternità della lavoratrice madre assunta a termine nelle P. A. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Diritto alla trasformazione del rapporto in part time ed enti locali. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Impugnazione dei lodi arbitrali in materia disciplinare e giudice competente. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Maggior rappresentatività sindacale, esclusione dalle trattative contrattuali per il secondo biennio economico, problemi di giurisdizione. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La rivalutazione monetaria dei crediti di lavoro pubblico. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Sentenza di patteggiamento ex art. 444 C.P.P. ed autonomia del giudizio disciplinare della pubblica amministrazione. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La 'sovranità limitata' dell'art. 36 Cost. nel pubblico impiego. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Sulla decorrenza e sul termine per la revoca delle dimissioni del personale docente della scuola. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Sulla legittimità costituzionale dell'inquadramento dei medici nelle qualifiche apicali. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 3
| Il dipendente in part-time iscritto all'albo degli avvocati quali incarichi può svolgere per conto delle amministrazioni pubbliche ? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il rapporto di lavoro del direttore amministrativo dell'Università ex art. 17, comma 110, L. 127/97. Come risolvere il problema qualificatorio ? Quale disciplina applicare ? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Trasformazione del gestore del servizio pubblico locale e rapporti di lavoro nella regione Trentino Alto Adige Sudtirol. Il caso del passaggio dal servizio in economia alla società per azioni. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 4
| Osservatorio sulla contrattazione decentrata. Contrattazione collettiva e regime delle autonomie dopo la riforma  | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il rinnovo dei contratti collettivi delle pubbliche amministrazioni 1998-2001: verso l'Europa, a più velocità ? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 1
| L'accertamento pregiudiziale sull'efficacia, validità e interpretazione dei contratti collettivi dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (art. 68-bis D.Lgs. n. 29/1993). | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La composizione stragiudiziale delle controversie di lavoro nel pubblico impiego (D.lgs. n. 80/1998). | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Un nuovo statuto per l'arbitrato irrituale. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il procedimento di formazione del contratto collettivo: la rincorsa del giudice amministrativo. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 2
| A proposito di alcuni malintesi su concertazione sociale e condotta antisindacale. (Brevi osservazioni sul neo-contrattualismo nella pubblica amministrazione). | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| L'applicabilità della nuova disciplina del part-time alla dirigenza (in particolare alla dirigenza del S.S.N.) nelle pubbliche amministrazioni. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Un concorso interno alle finanze sospettato di violare l'art. 97 della Costituzione. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Costituzione del rapporto di pubblico impiego e indici sintomatici. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Dimissioni nella scuola e calcolo dell'indennità integrativa speciale per le competenze di fine rapporto. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Diritto di informazione del sindacato e tutela della privacy. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Inapplicabilità delle sanzioni ex L. n. 1369/1960 agli enti pubblici che non svolgono attività di impresa. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Natura perentoria del termine finale di espletamento del procedimento disciplinare a seguito di condanna penale: questione di costituzionalità. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Obbligo di motivazione dei provvedimenti amministrativi e rotazione degli incarichi dirigenziali. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Rapporto tra procedimento di riconoscimento di infermità dipendente da causa di servizio ed equo indennizzo. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Sulla legittimità dell'accordo collettivo per la destinazione del personale in servizio presso le istituzioni scolastiche italiane all'estero. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Sulla perentorietà del termine per la contestazione dell'addebito disciplinare. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 3
| Il caso dell'attribuzione della qualifica dirigenziale ai responsabili delle istituzioni scolastiche autonome e problemi di mobilità del personale. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Qual è il titolare dei rapporti di lavoro del personale assunto dai policlinici universitari per l'erogazione di attività assistenziale ? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Qual è la disciplina del conferimento di incarichi di direzione di uffici dirigenziali generali negli enti pubblici non economici ? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 4
| Cronache della contrattazione collettiva (Gennaio-Giugno 1998). | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Organismo di coordinamento dei Comitati di settore. Documento sulle linee generali e sulle priorità dei rinnovi contrattuali 1998-2001 - 10 giugno 1998. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Osservatorio sulla contrattazione decentrata. Contratto collettivo decentrato 12 giugno 1998 tra l'Istituto Trentino Edilizia Abitativa (ITEA) e >CGIL, CISL e UIL Trentino Alto Adige in materia di prestazioni di telelavoro. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Telelavoro e pubblica amministrazione: il modello I.T.E.A. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 1
| Concertazione e rappresentatività sindacale (a proposito di due recenti testi). | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Contrattazione collettiva, rappresentatività sindacale e specifiche tipologie professionali. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il contratto di lavoro del dirigente pubblico dopo il D.Lgs. n. 80/1998. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Giudice amministrativo e pubblico impiego dopo il D.Lgs. n. 80/1998. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La riforma dei rapporti di lavoro pubblico nelle autonomie speciali. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 2
| Accertamento della causa di servizio rispetto a patologia insorta in ambito estraneo al lavoro e motivazione del provvedimento di diniego. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Accesso agli atti degli enti locali da parte del sindacato. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo, interesse ad impugnare e contratto individuale di lavoro. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Concorsi 'di massa', prove di 'preselezione', impugnazione ed identificazione dei controinteressati. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La contrattazione nel lavoro pubblico: la travagliata metamorfosi da procedimento amministrativo a procedura negoziale. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Esercizio di fatto di mansioni superiori e pretesa al trattamento giuridico ed economico corrispondente. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Insussistenza di un obbligo di motivazione per la mancata conferma del segretario comunale. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Recupero di somme indebitamente corrisposte ai dipendenti: modalità e condizioni. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 3
| Come avviene l'attribuzione della responsabilità dell'ufficio/servizio nei comuni privi di dirigenti dopo la legge 'Bassanini' ter ? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| I ricorsi amministrativi contro gli atti di trasferimento del personale docente e direttivo del comparto scuola dopo il decreto legislativo n. 80/1998. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Sulla fruizione di permessi sindacali delle RSU prima e dopo la riforma del lavoro pubblico. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 4
| Cronache della contrattazione collettiva e della Corte dei conti (Luglio-Agosto 1998). | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Osservatorio sulla contrattazione decentrata. Ipotesi di accordo riguardante il personale docente della scuola a carattere statale della Provincia autonoma di Trento 20 febbraio 1998. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Ricordo di Guido Cecora [redazionale]. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Riforma amministrativa e riforma del lavoro pubblico. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 1
| Le amministrazioni e il personale degli organi costituzionali a proposito di un recente libro. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Conferimento di funzioni amministrative, raccordi procedimentali, semplificazione amministrativa, liberalizzazione e ruolo dei soggetti privati. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La 'terza volta' dell'agenzia per la rappresentanza negoziale delle amministrazioni pubbliche. Brevi riflessioni sulla riforma dell'Aran. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il terzo decreto legislativo di riforma del lavoro pubblico in attuazione della legge n. 59/1997. Commento al D.Lgs. 29 ottobre 1998, n. 387. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 2
| Competenze dirigenziali nella scuola, aspettativa ed incompatibilità. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il concreto disvalore giuridico del fatto e sue conseguenze sul rapporto di lavoro ai fini dell'applicabilità di sanzioni disciplinari. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Dipendenti della Cassa depositi e prestiti: giurisdizione sulle controversie inerenti i rapporti di lavoro. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La nuova giurisprudenza in materia di lavoro pubblico: problemi di diritto transitorio. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il rapporto di lavoro a termine negli enti lirici prima e dopo la trasformazione in fondazioni. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Struttura contrattuale, criteri di ammissione alle trattative ed accertamento di antisindacalità. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Sul diritto al compenso sostitutivo per ferie non godute dal pubblico dipendente. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| L'utilizzazione dei docenti soprannumerari: problemi di mobilità e di giurisdizione. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Vecchie prassi e nuove regole per la contrattazione collettiva nell'impiego pubblico: il caso della trattativa a tavoli separati. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Parte: 3
| Autonomia statutaria e regolamentare delle Università: sulla nuova disciplina dei concorsi per il personale contrattualizzato. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Cronache della contrattazione collettiva e della Corte dei conti (settembre-dicembre 1998). | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi degli enti locali può disciplinare l'adibizione a mansioni superiori ? | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Il ruolo degli esperti nella certificazione della Corte dei conti sui costi della contrattazione collettiva. | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998