Rivista della Corte dei Conti - 1993
Risultato della ricerca: (30 titoli )
Parte: 4
| Brevi riflessioni in materia di appalti pubblici, controlli e tangenti |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| La figura del responsabile del procedimento ex l. 7 agosto 1990 n. 241, nell'ambito della Corte dei conti |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Notificazioni a mezzo posta: il coniuge si presume convivente? |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Le nuove regole per la "trasparenza" negli appalti dei lavori pubblici |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Rapporto di lavoro e diritto di sciopero del controllore del traffico aereo |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Rivalutazioni e interessi su pensioni dovute dallo Stato |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Pubblico impiego e gestione del personale:opportunita' e limiti del d.l. n. 29/93 |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Scarsa efficienza dei controlli: ma la colpa è tutta delle norme? |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Classificazione dei controlli nel settore pubblico |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Il controllo- avviso tra topica giuridica ed utopia |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Elogio del controllo di gestione |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Intervento del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro alla Corte dei conti della Comunita' Europea |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Le norme costituzionali su finanza pubblica e controlli |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Spunti per una riforma dei controlli esterni sulla finanza pubblica: il modello francese |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Sulle nuove forme dei controlli nella Pubblica Amministrazione |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| L'attuazione della riforma amministrativa e ruolo dell'ordinamento in Gran Bretagna |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Le gestioni fuori bilancio dopo la l. n. 155 del 1989 |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Il giudizio di conto: profilo processuale |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| La rilevazione contabile degli ammortamenti nei consuntivi degli enti locali |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
Parte: 1
| La notifica a persona irreperibile |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
Parte: 4
| L'attivita' di impresa della Pubblica Amministrazione in eta' giolittiana e fascista; in particolare, l'amministrazione autonoma monopoli di Stato (1927/1933) |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Corte dei conti e Governo, ausiliato immaginario |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Sistema informativo "progenius" per l'automazione delle attivita' di segreteria della Procura generale e delle Procure regionali in collegamento con le segreterie delle Sezioni giurisdizionali regionali |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Appalti, registrazione con riserva e diritto comunitario |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Lo jus superveniens nel processo pensionistico |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Il processo cautelare contabile nel quadro del decentramento giurisdizionale della Corte dei conti |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| Quali controlli per il servizio sanitario nazionale? |
Rivista della Corte dei Conti - 1993
| La responsabilita' del controllore del traffico aereo e l'esigenza di unificazione internazionale delle regole in materia |
Rivista della Corte dei Conti - 1993