Analisi giuridica dell'economia - 2024
Risultato della ricerca: (17 titoli )
Educazione finanziaria, cultura d’impresa ed «educazione societaria» nelle scuole (art. 25, legge n. 21/2024): due brevi riflessioni critiche |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
Illusioni perdute, passi del gambero e futuro di emittenti e mercati |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
Informazione societaria, incertezze, interessi |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
La norma sulla lista del CdA: ombre e buio |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
Nuove quote o nuova s.r.l.? Pensare prima di legiferare |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
I poteri della Consob di contrasto all’attività pubblicitaria di soggetti non autorizzati |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
Quando la sostenibilità «paga». Brevi note su obiettivi ESG e remunerazione degli amministratori di società quotate |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
La strana delega in tema di operazioni con parti correlate |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
Voto plurimo, voto maggiorato e diritto di recesso: silenzi e regole della legge 5 marzo 2024 n. 21 |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
Copyright nel mercato unico digitale: l’art. 15 CDSMD e il suo recepimento. Quale bilanciamento tra proprietà intellettuale e libertà di impresa? |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
I dati come antidoto e leva concorrenziale. L’equilibrio mobile tra accesso e controllo |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
Governare le imprese «algoritmiche». Riflessioni sulla regolamentazione dei mercati della finanza «decentralizzata» |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
Grandi piattaforme digitali e libera informazione: le difese europee |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
La legislazione sui sistemi IA nell’Unione Europea, negli Stati Uniti d’America e nella Repubblica Popolare Cinese. La costruzione di un approccio globale |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
La "prompt"-crazia e la crisi dei paradigmi della proprietà intellettuale per mezzo della IA |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
La protezione del diritto d’autore online. Una prima valutazione dell’articolo 17 sei anni dopo la riforma del copyright nel mercato interno digitale |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
Spunti critici sul difficile rapporto tra addestramento dell’intelligenza artificiale generativa e diritto d’autore tra UE e Italia |
Analisi giuridica dell'economia - 2024