Autore
Humbert, MarcTitolo
Prioritising Equitable Production and Fair CooperationPeriodico
Economia e lavoroAnno:
2024 - Fascicolo:
3 - Pagina iniziale:
17 - Pagina finale:
24Questo saggio mostra quali sono le ristrutturazioni necessarie su larga scala affinché l’organizzazione della produzione permetta a tutti i popoli di vivere una vita dignitosa senza compromettere l’abitabilità del pianeta. L’attenzione non è rivolta alla “decrescitaµ, ma al modo in cui si può produrre il necessario per vivere. Nella trattazione parto dalle principali cause della distruzione dell’ecosistema ambientale al giorno d’oggi. In primo luogo, il consumo eccessivo, provocato da una concorrenza che spinge i mercati a produrre tutto ciò che può essere venduto e a “gonfiareµ queste dinamiche attraverso campagne pubblicitarie massive e invasive. Faccio l’esempio del settore dell’abbigliamento e delle automobili. In secondo luogo, l’eccessivo commercio internazionale, che comporta il ricorso a trasporti internazionali inquinanti per dare luogo a scambi guidati dalla strategia di massimizzazione dei profitti messa in atto dalle grandi aziende oligopolistiche. Propongo di sostituire l’OMC con un’organizzazione mondiale deputata alla distribuzione internazionale del lavoro, che promuova una cooperazione equa tra gli Stati – in primo luogo tra i Paesi europei – e che abbia come obiettivo quello di ristabilire ovunque le sovranità territoriali. Con la produzione di beni che rispondano a bisogni reali, che non siano “gadgetµ, che possano essere riparati e che durino, e non siano quindi caratterizzati da obsolescenza programmata.
SICI: 0012-978X(2024)3<17:PEPAFC>2.0.ZU;2-D
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/115611Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/115611Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico