
| Apportionment of Risk in Maritime Law: a Questionable Reform | 
| Bandiere ombra e situazioni giuridiche di comodo | 
| De la responsabilité civile sous le régime de la Convention de Varsovie en cas de détournement d'avion | 
| Disciplina giuridica del volo charter nel quadro di una politica nazionale del trasporto aereo | 
| In tema di politica di specializzazione del traffico | 
| Osservazioni sul progetto UNCITRAL di una nuova Convenzione in materia di trasporto marittimo di merci | 
| Le prospettive di sviluppo del trasporto aereo nel piano generale dei trasporti | 
| Bermuda Revisited: ad una svolta la politica internazionale del trasporto aereo | 
| Il conto nazionale dei trasporti 1974 | 
| Disciplina del traffico marittimo internazionale: nuovi orientamenti e marina italiana | 
| In tema di assetto amministrativo dei traffici marittimi | 
| In tema di negligence del vettore aereo di persone nel diritto statunitense (e di negligenza dei giudici italiani) | 
| Pianificazione dei trasporti ed uso del territorio | 
| La ricevuta della merce nel trasporto aereo internazionale | 
| Il salvataggio come avarìa comune | 
| Servizio antincendi e gestioni aeroportuali | 
| L'Aviazione civile italiana ed il turismo | 
| Le aziende municipalizzate di trasporto ed i problemi finanziari degli enti locali | 
| La Convenzione di Londra 1976, sulla limitazione della responsabilità per crediti marittimi | 
| Costi sociali della legislazione in materia di trasporti | 
| La politica dei trasporti marittimi nei Paesi dell'Est | 
| Les problèmes des transports entre le C.E.E. et les Pays tiers (en particulier: les Pays de l'Est) | 
| Sulla natura guiridica del Fondo assistenza sociale lavoratori portuali | 
| Trasporto ferroviario di animali vivi e presunzione di irresponsabilità delle FF.SS. |