
| L'assetto istituzionale dei trasporti in Italia | 
| Considerazioni sull'impresa aeroporutuale | 
| Crociera turistica e mutamento di itinerario | 
| I movimenti di carico containerizzato: alla ricerca di un linguaggio comune | 
| Termination of Charter Parties in Rising and in Declining Markets -A Comparative Study in American, English and Italian Law | 
| Trasporto stradale di colli definiti 'pacchi postali' e limitazione di responsabilità assicurata al c.d. corriere | 
| Definizione ed individuazione dei bacini di traffico | 
| La funzione del mediatore marittimo nei contratti relativi alla nave | 
| An Introduction to the Hamburg Rules, 1978 | 
| Il Leasing di Containers: analisi di un successo | 
| Per una strategia dei trasporti in Italia | 
| Lo Stop-Over nel trasporto aereo internazionale | 
| Bilancio della politica tariffaria della CEE nel settore dell'autotrasporto di cose | 
| In tema di cabotaggio marittimo in Italia | 
| Portolano di giurisprudenza | 
| Il ruolo del Porto di Venezia nei trasporti combinati | 
| Sulla interpretazione dell'art. 496 Cod. navigazione | 
| Trasporti ferroviari, programmazione, assetto del territorio: esperienze e prospettive in Italia |