Autore
Montefusco, Antonio

Titolo
La "grande paura" dei Ciompi, da Rupescissa a Machiavelli
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2024 - Volume: no - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 160 - Pagina finale: 177

L’articolo analizza la possibile influenza di un volgarizzamento parziale del Vade mecum in tribulatione di Giovanni di Rupescissa sull’opera storica di Niccolò Machiavelli. Il volgarizzamento è stato realizzato in relazione con il tumulto dei Ciompi (1378) e rappresenta una reazione di ambienti religiosi (probabilmente francescani) rispetto alla rivolta. La traduzione, fiorentina e parziale, è trasmessa dal codice Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechi xxv.9, testimone di una cronaca forse legata agli antenati di Machiavelli. Si analizza, dunque, il possibile rapporto tra questa traduzione e la visione dei Ciompi da parte di Niccolò Machiavelli. La parte finale è dedicata all’ipotesi dello storico Niccolò Rodolico, che vedeva la rivolta come il risultato della predicazione francescana.



SICI: 0168-7298(2024)NO:1/2<160:L"PDCD>2.0.ZU;2-9
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/115811
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/115811

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico