Autore
Corica, CarloalbertoTitolo
Relazioni tra settore pubblico e privatoPeriodico
Economia pubblicaAnno:
2024 - Fascicolo:
3 - Pagina iniziale:
447 - Pagina finale:
463Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ? la risposta strategica dell?Italia alla crisi economica e sanitaria causata dalla pandemia COVID-19. Il presente saggio fornisce una panoramica della letteratura esistente relativa alle teorie del processo strategico nelle politiche pubbliche, al ruolo della rappresentanza degli interessi nella formulazione delle politiche e al PNRR. Attraverso un?analisi delle principali teorie e del contesto del Piano, il saggio evidenzia le complesse dinamiche che caratterizzano l?interazione tra attori pubblici e privati. Inoltre, vengono analizzate le principali implicazioni del lobbismo e gli effetti che questo produce sulle politiche pubbliche e sulla pubblica amministrazione. Le conclusioni del saggio riassumono i concetti principali del lavoro e aprono la strada a ricerche future che potrebbero analizzare sistematicamente le influenze esterne sul Piano e valutare la necessit? o meno di una legge specifica che regolamenti la rappresentanza degli interessi in Italia. Il lavoro pu? contribuire a costruire un quadro teorico specifico per gli studi futuri sulla rappresentanza degli interessi nella fase di formulazione del PNRR.
SICI: 0390-6140(2024)3<447:RTSPEP>2.0.ZU;2-6
Testo completo:
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=76865&Tipo=Articolo PDFEsportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico