Autore
De Santis, DanieleTitolo
Il ritorno all’ontologia.Husserl, Sellars e le famiglie di mondiPeriodico
Rivista di filosofiaAnno:
2025 - Fascicolo:
2 - Pagina iniziale:
353 - Pagina finale:
378Lo scopo di questo testo è proporre una lettura peculiare di Sellars attraverso Husserl. In particolare, l’obiettivo è offrire una lettura ontologica dell’idea sellarsiana di «famiglie di mondi possibili». Là dove infatti Sellars sembra proporre una lettura esclusivamente semantica di questo concetto, intendo mostrare fino a che punto l’idea di una famiglia di mondi possibili richieda, per così dire, un fondamento ontologico. A tal fine, sarà necessario chiarire cosa intende Husserl per ontologia, a partire dalla nozione di «regioni dell’essere». Solo in questo modo, infatti, sarà possibile anche chiarire la differenza tra due nozioni differenti, ma correlate, di a priori sintetico.
SICI: 0035-6239(2025)2<353:IRASEL>2.0.ZU;2-V
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1413/117862Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1413/117862Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico